Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 127 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Un'eredità di avorio e ambra
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,10 € 10,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Spalavera
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
-20% 13,00 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-36% 18,00 € 11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,10 € 10,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Spalavera
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
-20% 13,00 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-36% 18,00 € 11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Spalavera
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Un'eredità di avorio e ambra - Edmund De Waal - copertina
Chiudi
Un'eredità di avorio e ambra
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
eredità di avorio e ambra

Descrizione


Un'elegante vetrina nella casa londinese di Edmund de Waal contiene 264 sculture giapponesi di avorio, o legno, non più grandi di una scatola di fiammiferi, raffiguranti divinità, personaggi di ogni tipo, animali, piante. La vetrina è aperta, e i bambini di de Waal possono estrarre i netsuke - così si chiamano i minuscoli oggetti - e giocarci. Come facevano, ha scoperto l'autore, i fi gli di Viktor e Emmy von Ephrussi, suoi bisnonni, nel boudoir della madre, in un fastoso palazzo viennese della Ringstrasse, un secolo fa. Prima che Hitler entrasse in trionfo a Vienna e avessero inizio le persecuzioni e i saccheggi nelle case degli ebrei. Ebrei di Odessa erano appunto gli Ephrussi, commercianti di cereali e poi banchieri, con ville e palazzi sparsi in tutta Europa. Quello di Vienna, dove i netsuke arrivano nel 1899 da Parigi - dono di nozze ai cugini di Charles Ephrussi, famoso collezionista, mecenate, storico dell'arte, amico di Renoir, Degas, Proust - conteneva tante e tali opere d'arte che i minuscoli oggetti sfuggirono all'attenzione dei razziatori nazisti. Come sopravvivranno alla guerra, e come finiranno a Tokyo, dove de Waal li vede per la prima volta a casa del prozio che glieli lascerà in eredità, sono solo due delle tante, emozionanti sorprese di questo libro. Affascinato dall'eleganza, dalla precisione, dalle straordinarie qualità tattili delle sculture, l'autore, famoso artista della ceramica, decide di ricostruire la storia dei loro passaggi da una città all'altra, da un palazzo all'altro, da una mano all'altra, ricostruendo così anche la storia romanzesca della sua famiglia e regalandoci un libro capace di restituire l'atmosfera di intere epoche, di sigillare intere vite dentro un racconto perfetto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

20
2011
25 agosto 2011
416 p., ill. , Brossura
The hare with amber eyes
9788833922348

Parola di Librai

Agata Feltrinelli Librerie FSR - Roma (Eritrea)

Una collezione di netsuke giapponesi

Si tratta di minisculture non più grandi di una scatola di fiammiferi, composte per lo più di avorio e ambra, che dall’Oriente giungono a Parigi e poi, nel 1994, vengono ereditate dal critico e famoso ceramista inglese Edmund De Waal. Inseguendo la bellezza, De Waal ci racconta non solo la storia di questa collezione, ma anche e soprattutto la storia della sua famiglia di origine ebraica, i von Ephrussi, che da Odessa si trasferiscono prima a Parigi e poi a Vienna. Charles Ephrussi, da cui De Waal discende, è colui che dà libero sfogo alla sua passione per l’arte, invece di impiegarsi nella banca di famiglia. Diviene collezionista, mecenate, direttore della Gazette del des Beaux-Arts. Un personaggio veramente affascinante, sul quale Proust disegnerà la figura per il suo Swann. Charles dona questa collezione a suo cugino Viktor, e da Parigi ci spostiamo in una Vienna di inizi ‘900, nel suo pieno splendore. Purtroppo, però, con l’avvento del nazismo la famiglia von Ephrussi viene espropriata di tutte le sue opere d’arte, oltre che delle sue ricchezze. Questa preziosa collezione viene salvata dall’intervento di una governante che, nascondendo le minisculture nelle tasche del suo grembiule, riesce infine a restituirla ai legittimi proprietari, fino ad arrivare ai nostri giorni in casa di Edmun De Waal. A tutti quelli che amano la storia, le saghe familiari, e amano l’arte, consiglio questo libro. Buona lettura!

Leggi tutta la recensione Leggi meno
Agata Feltrinelli Librerie FSR - Roma (Eritrea)

Valutazioni e recensioni

paola evangelista
Recensioni: 5/5

Avevo letto la recensione del libro e mi aveva attirata l'originalità dell'argomento. In effetti, partendo dalle statuine, i netsuke, si snoda un racconto interessante e coinvolgente, non solo le vicende di una famiglia ma i contesti storici visti dal punto di vista di chi li ha vissuti, attraverso le memorie narrate e tramandate dalla famiglia. La famiglia è ebrea ma qui anche il dolore è narrato con grande delicatezza, quasi discrezione. Dalla prosa si sente molto come lo stesso narratore, man mano che scopre attraverso la storia dei netsuke la storia della propria famiglia, sia sempre più coinvolto dal desiderio di ricostruire le vicende dei suoi antenati. Mi ha stupito come una persona che non è scrittore di professione abbia saputo scrivere un libro lungo che non ha mai cedimenti, anzi ti spinge a continuare a leggere senza interruzioni...Una bellissima sorpresa, un libro che si ricorda e presto rileggerò!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

E' un libro affascinante che ricostruisce il peregrinare per il mondo, in particolare l'Europa, poi fino al Giappone di minuscole sculture giapponesi, i netsuke, che servivano ai samurai per fermare al kimono la scatoletta del tabacco. La loro funzione originaria è poco importante, ciò che è importante è la loro bellezza, vere opere d'arte. Raccontando il loro vagabondaggio l'autore in realtà ricostruisce la storia della sua famiglia. Ricchi ebrei che vivono nel lusso dalla fine dell'800 fino alla seconda guerra mondiale. E' la storia di una famiglia ed è nello stesso tempo la storia dell'Europa e delle terribili distruzioni che il nazismo ha portato con sé. Da leggere come un romanzo, senza dimenticare che queste deliziose opere d'arte hanno visto dolore e sangue e si sono salvate per un caso fortunato.

Leggi di più Leggi di meno
SALVATORE LO IACONO
Recensioni: 4/5

Chi erano gli Ephrussi? Cosa sono i netsuke? È possibile, dopo anni di ricerche, scrivere in meno di quattrocento pagine sontuose e dettagliate – senza giudizi e sentimentalismi – una vicenda lunga un secolo e mezzo che si svolge in tre continenti? Le risposte si trovano in questo volume prodigioso, opera di non fiction, che ha i tratti del memoir familiare, ed appartiene a molti generi e a nessuno, intrecciando storia, letteratura di viaggio, arte. L’ha scritta Edmund de Waal uno degli ultimi eredi di una dinastia ebraica originaria di Odessa, gli Ephrussi. La voce del narratore cede il passo talvolta a quella del divulgatore – i ferri del mestiere sono quelli dello storico dell’arte – con una cura del dettaglio e del particolare fuori dal comune. Il contesto storico e geografico in cui si muovono gli Ephrussi è quanto di più affascinante abbiano offerto gli ultimi due secoli: la Parigi bohémien di fine Ottocento, quella della Terza Repubblica, la Vienna dei primi del Novecento (quella di Freud e Klimt), prima e dopo lo smembramento dell’impero austro-ungarico, il Giappone post-bellico. Nel paese del Sol Levante, negli anni Novanta, de Waal riceve la collezione di 264 netsuke dal prozio Ignace, detto Iggie: i netsuke sono minuscole sculture settecentesche in legno, avorio o ambra (raffiguranti animali, uomini e oggetti di uso quotidiano), qualcosa in più di un pretesto per ricostruire vite care e lontane, visitando i luoghi, raccogliendo testimonianze, attingendo a riviste e foto d’epoca, epistolari, opere d’arte. Lettura appagante e appassionante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edmund De Waal

Edmund De Waal

1964, Nottingham

Edmund de Waal, critico, storico dell’arte e professore di ceramica alla University of Westminster, è uno dei più famosi artisti della ceramica inglesi. Vive e lavora a Londra. Un’eredità di avorio e ambra (Bollati Boringhieri 2011)è il suo primo libro: subito accolto con entusiasmo dalla critica e dal pubblico, ha collezionato recensioni autorevoli e suscitato i commenti appassionati dei lettori, salendo inesorabilmente nelle classifiche di vendita. Ha ricevuto due tra i più ambiti premi letterari, il Costa Biography e il New Writer of the Year al Galaxy Book Award.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore