L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Varoufakis? Si me lo ricordavo in tivù nei mesi del governo Tsipras. Non andava d'accordo con nessuno quando Merkel si stava cucinando la Grecia (barbecue che poi ha trovato, secondo, me, tanti followers non ultimo Trump senza per questo voler parteggiare per qualcuno). Varoufakis è un greco antico, sembra stoico per certi versi, un filosofo (come tutti i matematici). Il libro e scritto per la figlia, non certo per farne un unico libro ma per per illuminare chi accetta di vederci chiaro. Costa niente per quel che c'è dentro. Il linguaggio è di una semplicità disarmante, anzi illuminante, anzi fulminante sul vivere umano e sull'essere tutti mercato e perchè lo si è diventati. Un colloquio tra lui e chi lo legge per esporre cose che sono di estrema logicità ma che a nessuno verrebbero in mente, come al solito tutte le belle scoperte. Non puoi nemmeno controbattere perché tutto funziona così, talmente semplice che nemmeno ci accorgiamo quando ci danno buca (qui tutto diventerebbe chiaro persino a Don Abbondio). Mi chiedo come faccia Varoufakis a trovare un lavoro perché è un tipo tranquillo ma non scende a compromessi con nessuno, forse è per questo che ha preferito l'Australia lontana da tutto come patria (di riserva). Certo se in Australia si parlasse il greco (magari antico) gli piacerebbe di più ma anche così può andare. 5 stelle suite deluxe strameritata.
un libro chiaro, semplice e lineare. lo definirei l'economia spiegata a mia figlia. adatto anche a chi non si occupa di economia, ne spiega i meccanismi, la logica e le iniquità e gli errori, nonché la necessità di cambiare i valori su cui è fondata. libro necessario per comprendere la finanza, il mondo economico e la necessità di lottare per cambiare il mondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore