Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Grecia
È l'economia che cambia il mondo. Quando la disuguaglianza mette a rischio il nostro futuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
È l'economia che cambia il mondo. Quando la disuguaglianza mette a rischio il nostro futuro - Yanis Varoufakis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
È l'economia che cambia il mondo. Quando la disuguaglianza mette a rischio il nostro futuro

Descrizione


Com'è nato il denaro? Da quando il lavoro è una merce? Che ruolo ha avuto il debito nelle società di mercato? In una lettera appassionata alla figlia adolescente, il ministro delle Finanze del governo Tsipras ripercorre le tappe fondanti della storia dell'umanità alla ricerca delle origini della disuguaglianza, attraversando i grandi temi dell'economia "per consentire al lettore di vedere la crisi con occhi diversi e di capire le vere ragioni per cui i governi si rifiutano caparbiamente di prendere le decisioni che porterebbero alla liberazione delle nostre società, in Europa, in Grecia e in tutto il mondo". Economista radicale e militante anti austerity, Yanis Varoufakis si rivela anche un narratore, capace di raccontare l'economia come un'epopea in cui i contadini senza terra e gli eroi dell'"Iliade", gli operai inglesi e Oscar Wilde lottano fianco a fianco per un'idea di società alternativa a quella imposta dal capitale. "È incredibile la facilità con cui tendiamo a considerare 'logica', 'naturale' e 'giusta' la distribuzione della ricchezza che abbiamo sotto gli occhi, specialmente se ci favorisce. Quando ti sembra di propendere per questo tipo di pensieri, ricorda: tutti i bambini nascono nudi, ma per alcuni è già stata pronunciata la condanna alla fame, allo sfruttamento e alla miseria. Non cedere mai alla tentazione di accettare una spiegazione logica per le disuguaglianze che finora, da ragazza che sei, hai ritenuto inaccettabili."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
10 marzo 2016
188 p., Brossura
Milōntas stīn korī mou gia tīn oikonimia
9788817087261

Valutazioni e recensioni

virgola bil
Recensioni: 5/5
Yanis il greco

Varoufakis? Si me lo ricordavo in tivù nei mesi del governo Tsipras. Non andava d'accordo con nessuno quando Merkel si stava cucinando la Grecia (barbecue che poi ha trovato, secondo, me, tanti followers non ultimo Trump senza per questo voler parteggiare per qualcuno). Varoufakis è un greco antico, sembra stoico per certi versi, un filosofo (come tutti i matematici). Il libro e scritto per la figlia, non certo per farne un unico libro ma per per illuminare chi accetta di vederci chiaro. Costa niente per quel che c'è dentro. Il linguaggio è di una semplicità disarmante, anzi illuminante, anzi fulminante sul vivere umano e sull'essere tutti mercato e perchè lo si è diventati. Un colloquio tra lui e chi lo legge per esporre cose che sono di estrema logicità ma che a nessuno verrebbero in mente, come al solito tutte le belle scoperte. Non puoi nemmeno controbattere perché tutto funziona così, talmente semplice che nemmeno ci accorgiamo quando ci danno buca (qui tutto diventerebbe chiaro persino a Don Abbondio). Mi chiedo come faccia Varoufakis a trovare un lavoro perché è un tipo tranquillo ma non scende a compromessi con nessuno, forse è per questo che ha preferito l'Australia lontana da tutto come patria (di riserva). Certo se in Australia si parlasse il greco (magari antico) gli piacerebbe di più ma anche così può andare. 5 stelle suite deluxe strameritata.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico
Recensioni: 5/5
semplice e chiaro - appassionante

un libro chiaro, semplice e lineare. lo definirei l'economia spiegata a mia figlia. adatto anche a chi non si occupa di economia, ne spiega i meccanismi, la logica e le iniquità e gli errori, nonché la necessità di cambiare i valori su cui è fondata. libro necessario per comprendere la finanza, il mondo economico e la necessità di lottare per cambiare il mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Tutto ok

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yanis Varoufakis

Yanis Varoufakis

1961, Atene

Economista, professore e politico greco, Yanis Varoufakis è nel 2015 Ministro delle Finanze del governo Tsipras. Naturalizzato australiano, si laurea in Matematica e Statistica, e poi consegue il dottorato in Economia all'Università dell'Essex.Nel 1988 trascorre un anno in qualità di fellow all'università di Cambridge, a cui seguono ben undici anni di lettorato all'Università di Sidney. Nel 2000 ritorna nel suo paese d'origine, e accetta la cattedra di Teoria Economica all'Università di Atene. Da gennaio 2013 insegna alla "Lyndon B. Johnson School of Public Affairs" dell'Università del Texas. Già consulente della "Valve Corporation", Yanis Varoufakis ha scritto nel 2012 il saggio economico Il Minotauro globale, edito in Italia da Asterios...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore