L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
«Un acuto osservatore della realtà che ci restituisce una descrizione profonda, acuta e mai banale del mondo attuale e di noi stessi facendoci sentire meno soli e, strappandoci un sorriso, anche dei più leggeri.» - Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura Comune di Milano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è un libro che è capace di mescolare profondità e leggerezza in un modo unico. La storia ci catapulta in un’esperienza che sembra partire da un fatto apparentemente insignificante, ma che pian piano si trasforma in qualcosa di molto più grande e sorprendente. Come sempre, Zerocalcare ci regala un viaggio attraverso le sue riflessioni, i suoi dubbi e le sue paure, ma lo fa con il suo stile inconfondibile, che sa essere tanto pungente quanto affettuoso. Questa volta, il fumetto si concentra su un evento che segna un prima e un dopo, un "botto" che lascia il segno e che è al centro di una trama che esplora le conseguenze inaspettate di un cambiamento radicale. Non voglio rivelare troppo, ma posso dire che la storia, pur partendo da una base apparentemente personale e intima, si allarga e si intreccia con tematiche universali, come l’impatto delle scelte nella vita, la ricerca di un senso in un mondo che sembra non offrirlo mai, e la difficoltà di trovare un equilibrio tra il desiderio di agire e la paura delle ripercussioni. Un altro elemento che mi ha colpito molto è la sua capacità di esplorare il conflitto interiore con una sincerità rara. Zerocalcare, come sempre, non ha paura di mettersi in gioco, di affrontare le sue contraddizioni e di mostrarle al lettore. Il risultato è un libro che non solo intrattiene, ma che costringe anche a riflettere su se stessi e sulle proprie scelte. Si ride molto, certo, ma si riflette anche, spesso in modo inatteso. Se dovessi riassumere Il botto in poche parole, direi che è un’opera che non solo diverte, ma che riesce a sorprendere, a spiazzare, e a farci guardare al nostro mondo con occhi diversi. L'autore non offre risposte facili, ma invita il lettore a interrogarsi, a mettersi in discussione e a considerare che, a volte, il cambiamento che ci spaventa è anche quello che ci definisce. Se amate l’autore o se non lo conoscete ancora, Il botto è un libro che merita sicuramente di essere letto.
Perfetta rappresentazione della mostra di Milano
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore