Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Don Chisciotte della Mancia - Miguel de Cervantes - copertina
Don Chisciotte della Mancia - Miguel de Cervantes - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 365 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Spagna
Don Chisciotte della Mancia
Disponibilità immediata
20,80 €
-20% 26,00 €
20,80 € 26,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 26,00 € 20,80 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,49 €
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
24,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 26,00 € 20,80 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,49 €
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
24,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Don Chisciotte della Mancia - Miguel de Cervantes - copertina

Descrizione


L'opera è divisa in due parti, composte a grande distanza di anni tra loro. In un borgo della Mancia vive un povero hidalgo che, totalmente assorbito dalla lettura di romanzi cavallereschi, impazzisce e decide di farsi cavaliere errante. Datosi il nome di Don Chisciotte, scelta come dama una vicina che battezza Dulcinea, parte sul suo ronzino che chiama Ronzinante. Dopo numerose avventure finite male, preso come scudiero Sancho Panza, ritorna al villaggio. Riparte ben presto e si susseguono incontri e vicende che si concludono con un duello che Don Chisciotte perde e che lo vede costretto a tornare al villaggio. Cade ammalato e rinsavisce di colpo, ma dopo aver preso congedo dai suoi vecchi amici, muore. Il primo grande romanzo dell'età moderna nella traduzione di Vittorio Bodini, considerata ancora oggi un modello di limpidezza per la linearità con cui restituisce il lucido smalto della prosa di Cervantes, e al tempo stesso di arguzia, per la resa esemplare di bisticci, battute e proverbi. Il volume comprende un'introduzione di Vittorio Bodini, una biografia dell'autore, una bibliografia essenziale degli studi sul Chisciotte in Italia e all'estero, un'originale interpretazione di Erich Auerbach e un affascinante “commento per immagini” costituito da trentadue incisioni di Gustave Doré.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2015
Tascabile
27 gennaio 2015
2 voll., 1440 p.
Don Quijote de la Mancha
9788806225582

Valutazioni e recensioni

LouisAmén
Recensioni: 5/5
La nascita dell'uomo moderno

È lecito al giorno d'oggi, dopo quattro secoli, parlare del don Chisciotte? È lecito per noi "moderni" prendere la parola su uno degli archetipi del romanzo moderno? Anzi, no, sul PRIMO romanzo moderno? "Il don Chisciotte" è una delle più alte creazioni del genio umano, coi suoi errori, le sue stravaganze, la sua faciloneria in alcuni punti. È un'opera che per portata si può paragonare alla Bibbia, alle saghe di Iliade e Odissea, agli scritti di Darwin, alla teoria della relatività: è un punto di svolta nella storia dell'uomo. Cervantes ci ha donato un personaggio che ha travalicato i secoli, nonostante in apparenza sia solo un matto. Egli abbatte un muro sino ad allora solidissimo ed eliminando nella sua follia ogni tipo di freno si addentra in territori inesplorati. Don Chisciotte leggeva troppo e la lettura gli aveva dato alla testa. Era un sognatore, un patito, un folle. Oggi non si faticherebbe ad identificare la malattia mentale di cui soffriva, ma è davvero solo questo? Intorno a lui l'autore ha costruito un universo di altri personaggi, ma soprattutto una realtà parallela di evasione. Di luce riflessa, ma con piena dignità umana e letteraria passa il vaglio dei secoli anche il personaggio del suo scudiero, Sancho Panza, a tutt'oggi emblema di fedele servitore per antonomasia. E indimenticato resta Ronzinante. Inutile citare l'episodio della lotta contro i mulini a vento, ormai entrato nell'immaginario collettivo, le appassionate lettere a Dulcinea del Toboso, l'elmo di Mambrino: Don Chisciotte si muove ed agisce in un mondo che è solo nella sua testa, e il suo scudiero lo segue come per atto di fede. Una lettura che almeno una volta nella vita andrebbe fatta, come omaggio ad uno dei servi del sapere che ha fatto nascere l'uomo moderno.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5
Un viaggio incredibile

Troppo a lungo ho rimandato la lettura di questo classico della letteratura spagnola, spaventato dalla sua mole e dall'incognita di cosa potesse offrire oltre al classico episodio dei mulini a vento. Beh, la risposta è: moltissimo. Don Chisciotte della Mancia è un viaggio incredibile insieme a due dei più amabili personaggi della letteratura mondiale, ovvero il "titolare" del libro e il suo compagno Sancio Panza. La serie è composta da due volumi, di cui il secondo scritto da Cervantes dopo la pubblicazione anonima di un seguito non ufficiale, che nel sequel dell'autore spagnolo viene addirittura piazzato all'inferno come strumento di gioco di un gruppo di demoni (una satira meta-letteraria veramente incredibile) Il tutto è impreziosito dalle illustrazioni di Doré, per cui non c'è certo bisogno di parole. Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Flavio
Recensioni: 5/5
Ottima edizione

edizione perfetta, traduzione eccellente, note pertinenti consiglio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,61/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Miguel de Cervantes

Miguel de Cervantes

1547, Alcalá de Henares

LA VITAQuarto dei sette figli di un modesto chirurgo, trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Valladolid, Salamanca, Siviglia e Madrid; qui, nel 1569, Juan López incluse in una sua relazione alcune poesie di C., definendone l’autore «il nostro caro e amato discepolo»: è questa l’unica testimonianza sulla sua educazione umanistica. Ma già dal 1568 C. si trovava in Italia, al seguito di Giulio Acquaviva: era fuggito per evitare la condanna al taglio della mano destra e a dieci anni d’esilio, decretata contro di lui perché ritenuto colpevole del ferimento di un tale Antonio de Segura. In Italia fu prima cortigiano e, in seguito, militare; la scelta della carriera delle armi lo fece partecipare alla battaglia di Lepanto (1571):...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore