L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Un’opera che accosta storie a fumetti sceneggiate da Bressanini stesso a pagine divulgative, che raccontano il rapporto fra scienza e comics attraverso i decenni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi piacciono i fumetti ma, sono sincera, non ne conoscevo la storia. In questo libro si fa un viaggio nella storia che si intreccia con i fumetti ed è veramente sorprendente come tutto si incastra. Avevo fiducia nel dottor Bressanini e anche in questo caso non sono rimasta delusa, anzi, tutto al contrario grazie al finale a sorpresa :)
Dario Bressanini, chimico famoso anche sui social, ci porta in un viaggio dove mette in relazione scienza e fumetti, in particolare come il progredire delle conoscenze scientifiche abbia influenzato le storie nei fumetti, e come i fumetti rappresentando le scienze abbiano dato impulso a nuove generazioni di lettori ad avvicinarsi al mondo delle scienze. Il libro contiene all'interno sia tavole del Doctor Newtron che pagine dove il Bressanini spiega e include queste tavole nel contesto storico-fisico dell'epoca. Un libro molto gradevole per tutti gli appassionati
Premetto di non aver mai letto un fumetto e non sono neanche particolarmente ferrata sui film dei supereroi. Ho comprato e letto il libro solo per la mia ammirazione del prof Bressanini. Mi ha conquistata! Non avrei mai detto che i fumetti avessero dietro tutta una storia di influenze storico culturali così interessanti. Anche le tavole del dottor newtron sono avvincenti e rendono la lettura ancora più coinvolgente e comprensibile a chi, come me, si affaccia a questo mondo per la prima volta. Sono una mamma e, grazie a questa scoperta, credo che farò apparire sicuramente qualche fumetto in casa con l'obiettivo di ispirare i miei bimbi e spronarli alla lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore