L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Letto a 15 anni, nel pieno dell’adolescenza, mi ha tenuta incollata alle pagine. A mio avviso sottovalutato. Ne consiglio vivamente la lettura
Pubblicato nel 1919, Demian è uno dei romanzi più emblematici di Hermann Hesse, un'opera che esplora il percorso di crescita spirituale e psicologica dell’individuo. Attraverso la storia di Emil Sinclair, Hesse offre una riflessione profonda sul cammino verso l’autenticità e l’individuazione, temi cari alla psicologia junghiana, che permeano l’intera narrazione. La vicenda segue Sinclair dall’adolescenza all’età adulta, un periodo segnato da un conflitto interiore tra il “mondo luminoso” della moralità e il “mondo oscuro” della trasgressione. L’incontro con Demian, un enigmatico e affascinante compagno di scuola, segna l’inizio di un viaggio di scoperta di sé. Demian incarna il simbolo del mentore spirituale, colui che guida Sinclair verso la comprensione del proprio destino e della necessità di abbracciare le proprie ombre per raggiungere l’integrità. Uno degli aspetti più potenti del romanzo è la sua ricchezza simbolica. Attraverso figure come l’uccello che rompe il guscio o il dio Abraxas, Hesse intreccia elementi mitologici e religiosi per rappresentare il processo di trasformazione interiore. La scrittura, limpida e densa di significato, accompagna il lettore in un viaggio intellettuale ed emotivo che invita a riflettere su temi universali come la dualità, il destino e la ricerca di un’identità autentica. Demian è un libro breve ma profondamente incisivo, in grado di parlare a lettori di tutte le epoche. È una celebrazione del coraggio necessario per andare controcorrente e abbracciare la propria unicità, anche a costo di lasciare il conforto delle convenzioni. In conclusione, questo romanzo non è solo una lettura, ma un’esperienza trasformativa che ispira a cercare la propria strada e ad affrontare con coraggio il mistero della vita.
Il romanzo che ogni adolescente o giovane adulto dovrebbe leggere. Ha cambiato le mie prospettive filoofiche e personali, lo ritengo il miglior romanzo di Hesse.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore