L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ancora in viaggio con Cal Donovan e il suo nuovo amico: un uomo al comando di un grande “impero” che annida al suo interno il buono e il marcio dell’animo umano. Un viaggio attraverso la storia della Chiesa e delle sue nefandezze, attraversando studi, indagini e intrighi, alla riscoperta di quello che dovrebbe essere il suo vero scopo..
Ho comprato questo libro durante la mia quarantena. Che dirò lo finito in soli 3 giorni. A me é piaciuto. A chi ama il genere lo consiglio.
Purtroppo noto con dispiacere come Cooper sia spesso altalenante nel suo lavoro. A lavori ottimi come "la biblioteca dei morti" o "dannati" seguono sempre dei passi falsi che costituiscono le cosiddette " trilogie" ma che hanno più l'aspetto di mancanza di ispirazione per nuovi lavori. E lo stesso dicasi di questo "il debito" che già nella trama mi sembra un po' deboluccio ma che soprattutto è una nuova avventura di questo professore di Harvard, single,dongiovanni e che si trova impelagato sempre in intrallazzi ecclesiastici. E chi mi ricorda questo personaggio? "Cal Donovan is the new Robert Langdon". Già Dan Browne è alla frutta con le sue ultime avventure,figuriamoci un facsimile,scopiazzato male. Mi spiace veramente dare un voto basso a Glenn Cooper in quanto alcuni suoi libri sono veramente ottimi,ma qui ha fatto un enorme buco nell'acqua. salvo solo lo stile di scrittura,veloce e ritmato che non si perde in divagazioni filosofiche-religioso-letterarie-simbologiche che ne rallenterebbero la lettura...ma non basta per una sufficienza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore