L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello
È sufficiente dare una scorsa alla biografia di Dickens per trovare molti aspetti in comune con David Copperfield. Nel romanzo il giovane David affronta una infanzia difficile e impara presto, a proprie spese, a doversela cavare in un mondo di approfittatori. Rimasto orfano ancora in giovane età, viene accolto dalla zia, e da lei avviato presso l’avvocato Wickfield, dove conosce due figure che influenzeranno nel bene e nel male la sua maturità: Agnes, figlia dell’avvocato, e Uriah Heep, un faccendiere viscido e fraudolento. David intraprende poi l’attività di cronista parlamentare, e dopo un matrimonio terminato con la morte della moglie Dora, ritrova gli affetti sinceri delle persone a lui care, sposando la sempre amata Agnes. Romanzo di formazione e di riscatto, David Copperfield propone una visione fatalista della vita: David accetta gli eventi con rassegnata passività, accordando fiducia al prossimo pur se immeritevole, ma al tempo stesso la probità che lo contraddistingue gli consente di operare scelte sempre ponderate e razionali. Molti gli insegnamenti che si possono trarre dalla voluminosa lettura, tra tutti mi piace citare un consiglio che David riceve dall’amico Micawber: “Entrata annua: venti sterline; spesa annua: diciannove sterline, diciannove scellini e sei pence. Risultato: felicità. Entrata annua: venti sterline; spesa annua: venti sterline, sei pence. Risultato: miseria”.
Caro David Trotwood Copperfield, Mi mancherai❤️, tu e tutti gli altri❤️
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore