Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cucina napoletana in oltre 200 ricette - Eduardo Estatico,Gerardo Gagliardi - copertina
La cucina napoletana in oltre 200 ricette - Eduardo Estatico,Gerardo Gagliardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La cucina napoletana in oltre 200 ricette
Attualmente non disponibile
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La cucina napoletana in oltre 200 ricette - Eduardo Estatico,Gerardo Gagliardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Ricette tradizionali e curiosi aneddoti in un libro che è un vero babà


Dai friarielli al babà, più che una tradizione un'arte che richiede passione. Calzoncini ripieni; Pasta e cocozza; Gnocchi alla sorrentina; Coniglio all'ischitana; Salsicce e friarielli; Alici ammollicate; Scarola imbottita; Pastiera; Zeppole di san Giuseppe; Mostaccioli ...e molte altre ricette! Quella della cucina napoletana, più che una tradizione, è un'arte che richiede passione: ci sono ingredienti da scegliere con cura e tempi da rispettare scrupolosamente. La preparazione di ogni piatto è un vero e proprio rito, soprattutto nei giorni di festa, e ogni ricetta è tramandata con amore e sapienza. Questo libro ripropone i classici della gastronomia napoletana conditi con aneddoti, proverbi, curiosità e cenni storici, per accompagnare il lettore alla scoperta dell'anima più autentica della città. Più di duecento facili ricette per portare in tavola i sapori di Napoli: dal casatiello alla pastiera, dal ragù al babà, passando per il sartù di riso e le mozzarelle in carrozza, senza dimenticare la pizza, un vero capolavoro di semplicità esportato in tutto il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2014
1 gennaio 2014
256 p., ill. , Brossura
9788854164802

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Una raccolta di Eduardo Estatico decisamente ricca e variegata dei cibi tipici della cucina napoletana. Presentati da un cuoco relativamente giovane che tuttavia ha maturato una grande esperienza, abile nel far andare d' accordo il rigore della tradizione con una forte creatività. Le ricette si sprecano. Alcune molto famose, altre meno conosciute, altre quasi perse, ma riproposte con un tocco di modernità. Un libro per conoscere fino in fondo una cucina tra le più ' sfiziose ' d' Italia, quella napoletana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eduardo Estatico

Eduardo Estatico

Membro di una famiglia di cuochi, è nato a Napoli. Il suo percorso professionale è iniziato nella città partenopea, è proseguito oltre i confini nazionali, a Filadelfia, si è arricchito con elementi della tradizione mediterranea a Formia e si è consolidato nel Nord Italia prima alla scuola di cucina italiana Alma, poi a Lonigo, in provincia di Vicenza. Oggi è lo chef del JK Place di Capri.

Gerardo Gagliardi

Gerardo Gagliardi

È nato a Napoli, da madre campana e padre ciociaro. Ha sviluppato l’amore per la cucina osservando la nonna, che è riuscita a tramandare la sua abilità ai fornelli a più di una generazione. Continua a coltivare la buona tradizione gastronomica partenopea, condividendo questa passione con gli amici nella sua cucina.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore