L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Album cult del rap italiano, da ascoltare. Arrivato tutto perfettamente
Il disco debutta subito al primo posto in classifica, trascinato da un singolo in apparenza senza senso, ma profondamente intelligente come "Vip in Trip"; "Controcultura", album di Fabri Fibra, il terzo da quando è in major, è un disco destinato in un certo senso a fare storia, perché segna la definitiva consacrazione dell' hip hop come genere popolare (anche) in Italia. In sostanza è un disco che al suo interno contiene moltissime tracce commerciali, con un ritmo davvero molto coinvolgente, su tutte spicca il singolo "Tranne Te", seguito da "Le Donne" e la già citata "Vip in Trip". Fibra si dimostra come sempre il numero uno in Italia per quanto riguarda metrica e giochi di parole, sono infatti questi due punti di forza che permettono al rapper di Senigallia di assicurarsi in un pubblico di ascoltatori molto vasto, e un numero di visualizzazioni su YouTube sopra la media dei rapper italiani. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo poiché le tracce sono davvero tante.
A mio modo di vedere molte delle critiche giunte dall' "intellighenzia" italiana e da alcuni ascoltatori "alternativi" a Fabri Fibra negli ultimi tempi sono per lo più dovute alla "colpa" di aver "sfondato". Per alcune "élite" ciò purtroppo è difficilmente accettabile. "Controcultura" è un disco oggettivamente "mainstream", però questo non sempre è sintomo di superficialità e di disco (o fenomeno) costruito a tavolino. In altre parole, Fabri Fibra è un personaggio "vero", che, dopo anni di gavetta, (giustamente) ha saputo saltare sul treno della notorietà che stava passando, ma a mio avviso con il minimo sindacale di compromessi necessari per farlo. Canzoni come "Escort", "Controcultura", "Vip in trip", "Non potete capire" e molte altre contenute in questo CD possono sicuramente essere considerate da un ascoltatore raffinato un po' di grana grossa (soprattutto musicalmente) ma il fatto che Fabri Fibra non le mandi a dire a nessuno e denunci molte delle discutibili dinamiche dell' Italia di oggi in un disco "mainstream" (cioè destinato a un ambito dove è difficile che si parli di tematiche più "scottanti" delle classiche pene d' amore/cuore) a mio modo di vedere non può che essere un merito, in un momento storico dove la musica più ascoltata (per lo più ancora imposta dalla TV nonostante internet) è quella dei vari talent show, musica magari tecnica ma poverissima di contenuti e di spunti. Concludendo: non è certo un disco per cui gridare al miracolo (nè musicamente nè come liriche) questo "Controcultura", ma probabilmente è il disco giusto al momento giusto, e se servirà a cominciare a risvegliare qualche coscienza anestetizzata dai talent show avrà raggiunto a pieno il suo scopo, che non è certo passare alla storia come un' opera d' arte, ma nemmeno (credo) solamente vendere molto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore