L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Condotta sul testo francese meticolosamente stabilito da Claude Schopp, questa edizione comprende, oltre alla prefazione di Schopp, un apparato di note al testo, nonché un dizionario dei personaggi e delle persone storiche e un Indice dei luoghi.
«Soltanto colui che provò le più grandi sventure è atto a godere le più grandi felicità.»
Da capolavoro del romanzo popolare a capolavoro del romanzo: la storia della fortuna del «Conte di Montecristo» si potrebbe condensare nella lenta caduta di un aggettivo. Fin dal suo primo apparire, in quella Francia degli anni Quaranta dell'Ottocento che era il più fervido e convulso laboratorio delle rivoluzioni europee, la storia dell'eroe borghese Edmond Dantès, eponimo della sfortuna e dell'ingiustizia, che si trasforma in spietato giustiziere, fu accolta dalle migliaia di avidi lettori di feuilleton come la più iperbolica incarnazione dello spirito del tempo. Un successo fulmineo, sancito dall'immediato passaggio all'edizione in volume e da un incredibile numero di ristampe e traduzioni. Ma fin da subito, quell'aggettivo, "popolare", suonò, in tutta una parte della critica colta, come una netta discriminazione, se non come una condanna. Al contrario, il «Montecristo» deve oggi essere situato nel posto che merita: all'apice della più felice stagione del romanzo europeo.
Non lasciatevi scoraggiare dall’aspetto poderoso del romanzo! Le mille e più pagine che lo compongono, occorrono a Dumas per dispiegare davanti a noi – come se si trattasse di un pantone dalle mille e più sfumature – i sentimenti e le emozioni che il motore dell’animo umano può assumere. Il protagonista è Edmond Dantès, un marinaio affidabile, figlio affettuoso e uomo molto innamorato della sua donna. Tutte queste belle caratteristiche suscitano in amici e vicini sentimenti contrastanti, soprattutto di invidia e gelosia, che si tramuteranno in un orrendo complotto nei suoi confronti. Una volta arrestato, Edmond sarà preso prima dallo scoramento, poi dalla disperazione e infine dalla rabbia, e questo insieme di sentimenti diventerà il motore in grado di far nascere il cinico Montecristo: il motore della sua vendetta. Impiegherà ben 10 anni per portarla a termine, ma non sarà questo a dare pace al suo cuore, bensì un atto di generosità nei confronti della famiglia Morrel e soprattutto l’amore per la bella Haydée. Cosa aspettate a leggerlo? Vi aspetto in libreria.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Endmond 🥰
Uno dei migliori capolavori della letteratura francese, Dumas semplicemente geniale, una storia che ruota sulla vendetta personale, ne vale la pena da leggere una volta nella vita.
Avventura pazzesca
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore