L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Un fascinatorio, scintillante romanzo in forma di autobiografia sullo sfondo del tramonto della civiltà danubiana e dell’Europa tra le due guerre.
«Un viaggio verso la comprensione di cosa voglia dire essere uno scrittore e cosa significhi non saperlo mai.» - Il Foglio
«Gli scrittori che narravano le vicende dei nobili intuivano sotto la morbida quiete il seme che l'avrebbe sgretolata.» - Giorgio Montefoschi, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A soli 35 anni Màrai scrive la sua prima autobiografia, mostrando quella stessa profondità dello sguardo (quella che scandaglia la realtà oltre le sue apparenze, cogliendo l'anima delle persone, dei luoghi e delle cose) che troviamo nei suoi romanzi più famosi. Si legge, infatti, come uno dei suoi romanzi, dove il lettore è costantemente illuminato da osservazioni che valgono per ogni tempo e per ogni luogo, ricordandoci che solo alle grandi anime è concesso toccare il sublime.
Marai versa ambrosia nei padiglioni auricolari con il suo periodare classico di ampio respiro e l'accurata cernita lessicale, senza che tutto questo rechi il benchè minimo nocumento alla leggiadria del tono e alla scorrevolezza della lettura. La squisita caratterizzazione socio-psicologica della popolazione francese, tedesca, ungherese ed inglese, condita da aneddotti di matrice autobiografica ed enfatizzazioni di sapore caricaturale, rappresenta a mio avviso la cosa migliore di questo libro, assieme alla fenomenale capacità dell'autore di conchiudere il ritratto dell'aspetto esteriore ed interiore di ogni singolo personaggio con delle chiose (a volte malevole e sarcastiche) traboccanti di ispirate aggettivazioni: in quegli istanti desideresti possedere lo stesso talento di Marai per poter rimettere al loro posto con due o tre fulminanti battute i tuoi parenti invadenti. Poco spazio viene invece riservato alla descrizione del percorso formativo di Marai, alla sua concezione del legame tra letteratura e vita, e questo sinceramente mi ha deluso. Continuo perciò a credere che da questa autobiografia siano stati espunti altri passi in aggiunta a quelli eliminati dal testo nella versione originale (reintegrati però in quella italiana)...
Marai versa ambrosia nei padiglioni auricolari con il suo periodare classico di ampio respiro e l'accurata cernita lessicale, senza che tutto questo rechi il benchè minimo nocumento alla leggiadria del tono e alla scorrevolezza della lettura. La squisita caratterizzazione socio-psicologica della popolazione francese, tedesca, ungherese ed inglese, condita da aneddotti di matrice autobiografica ed enfatizzazioni di sapore caricaturale, rappresenta a mio avviso la cosa migliore di questo libro, assieme alla fenomenale capacità dell'autore di conchiudere il ritratto dell'aspetto esteriore ed interiore di ogni singolo personaggio con delle chiose (a volte malevole e sarcastiche) traboccanti di ispirate aggettivazioni: in quegli istanti desideresti possedere lo stesso talento di Marai per poter rimettere al loro posto con due o tre fulminanti battute i tuoi parenti invadenti. Poco spazio viene invece riservato alla descrizione del percorso formativo di Marai, alla sua concezione del legame tra letteratura e vita, e questo sinceramente mi ha deluso. Continuo perciò a credere che da questa autobiografia siano stati espunti altri passi in aggiunta a quelli eliminati dal testo nella versione originale (reintegrati però in quella italiana)...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore