L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Un'icona di stile senza tempo che con la sua leggerezza, la sua intelligenza e la sua ingenuità disarmante non ha mai smesso di far innamorare i lettori.
«Ricordo pochi altri personaggi come Holly Golightly... Tragedia trasformata in commedia dal lieve tocco di Truman Capote.» – Paolo Cognetti
Quando "Colazione da Tiffany" venne pubblicato per la prima volta, nel 1958, il «Time» definì la sua eroina Holly Golightly: «la gattina più eccitante che la macchina per scrivere di Truman Capote abbia mai creato. È un incrocio tra una Lolita un po' cresciuta e una giovanissima Zia Mame... sola, ingenua e un po' impaurita». Di tutti i suoi personaggi, disse Capote più tardi, lei era la sua preferita, ed è facile capire perché. Holly è una cover-girl di New York, attrice cinematografica mancata, generosa di sé con tutti, consolatrice di carcerati, eterna bambina chiassosa e scanzonata. È un personaggio incantevole, dotato di una sorprendente grazia poetica. Intorno a lei ruotano tipi bizzarri come Sally Tomato, paterno gangster ospite del penitenziario di Sing Sing; O.J. Berman, il potente agente delle star di Hollywood; il «vecchio ragazzo» Rusty Trawler; Joe Bell, proprietario di bar e timido innamorato...Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La trama di sicuro non è il centro di questo famosissimo racconto, il fulcro è solo ed esclusivamente Holly, la protagonista, ma forse dovremmo definirla più un’antagonista, perché non fa nulla per piacerci. È un personaggio instabile, frivolo, sfuggente che non riesce ad affezionarsi neanche ad un gatto. Ma Holly è anche generosa, libera, incontrollabile, ingenua e profonda. Viene raccontata da una voce narrante completamente in disparte, di cui conosciamo pochissimo e che prova, tramite le sue osservazioni, a parlarci di lei, a descriverci e spiegarci questa protagonista. Ma come si può spiegare una ragazza che non ha età, non ha luogo, non ha famiglia (se non un fratello che viene nominato di sfuggita)? Eppure io mi ci sono affezionata a lei, mi sono commossa con e per lei, ho sofferto quando ha avuto delle notizie troppo tristi da accettare e l’ho capita quando parlava delle sue “paturnie”. “Le paturnie sono orribili. Si ha paura, si suda maledettamente, ma non si sa di che cosa si ha paura. Si sa che sta per capitarci qualcosa di brutto, ma non si sa che cosa.” “Colazione da Tiffany” è ormai un classico, è diventato più famoso di chi lo ha messo al mondo, è una storia che trascina e nel momento stesso in cui si legge non si capisce neanche perché è così calamitoso, ma a fine lettura tutto ha un senso. Quella ragazzina con i suoi traumi e le sue paure nascoste non si dimentica tanto facilmente.
Un classico bello ed emozionante ma anche e soprattutto una lettura di divertissement. Leggerezza che si fa arte e letteratura. Un inno alla vita che va vissuta, come la protagonista planando leggeri sugli ostacoli, le paure e le ansie e gli eventi quotidiani. Breve ma intenso.
Holly Golightly è una ragazza di diciannove anni, dai capelli multicolori, il sorriso largo e un’eleganza innata. È un animale selvatico che sogna un amore come quello di Cime Tempestose. Porta grandi occhiali neri, ha le paturnie e un gatto senza nome. Holly è alla ricerca del suo posto nel mondo, un posto che la faccia sentire a casa come solo Tiffany sa fare. Fugge in continuazione, fugge dal suo passato e allo stesso tempo lo ricorda sempre con nostalgia. È fragile, ingenua e nel suo futuro sogna la ricchezza che non ha avuto da bambina. Un libro dal finale dolceamaro che si è meritato 5 stelle.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore