L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Cinema Speculation è una preziosa panoramica e prospettiva sul cinema, resa possibile grazie agli occhi e alla mente di uno dei più grandi praticanti della forma d’arte di sempre.
«Da esperto narratore, Tarantino intreccia immagini, racconti e scene, inventa storie che ci incantano e spingono a riflettere come accade con i suoi film.» - The New Yorker
«Tarantino celebra sfacciatamente il vizio del cinema.» - The New York Times Book Review
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sicuramente un cult per chi ama prima di tutto i film di Tarantino e il cinema degli anni 70-80-90, ma anche per novizi cinefili. Racconta il susseguirsi di avvenimenti che hanno portato alla formazione del pensiero del grande regista hollywoodiano. Forse a tratti monotono ma di certo uno spunto e una fotografia del mondo del cinema dell'epoca (e di cosa per le persone rappresentava).
Alcuni film analizzati dal punto di vista di Quentin Tarantino, che riesce ad aggiungere l’esperienza personale che il cinema crea e anche come il cinema abbia influenzato quello che è il suo modo di fare cinema.
Quentin Tarantino sin da piccolo, ai giochi preferiva trascorrere le serate con i genitori nelle sale di Los Angeles, anche per vedere film vietati a tutti gli altri suoi coetanei. Da bambino vorace di film a spettatore innamorato del cinema: un intreccio di ricordi, aneddoti e analisi crea questo ibrido tra autobiografia, critica e reportage che è "Cinema Speculation" (2023). Il racconto di una storia d'amore con la settima arte e allo stesso tempo una sovversiva storia del cinema. Si tratta di recensioni scritte in prima persona delle pellicole rivoluzionarie ("Bullitt", "Un tranquillo weekend di paura", "Getaway") che hanno ispirato l'immaginario di un ragazzo destinato a diventare un altrettanto rivoluzionario e divisivo regista, forse il più imitato di sempre. C'è pure un capitolo omaggio a Kevin Thomas, la seconda firma del Los Angeles Times, che eral'unico critico a vedere nell'exploitation quello che gli altri ignoravano: qualcosa di magnifico. Queste poche pagine fanno schizzare alle stelle l'hype per il prossimo film annunciato, decimo e ultimo, di Q.: "The Movie Critic". Come sempre Q. ha una visione tutta sua del cinema. Spiega che i cineasti della vecchia Hollywood anziché venire soppiantati negli anni Sessanta da registi anti-sistema e figli della controcultura, furono sostituiti solo negli anni Settanta da giovani registi diplomatisi in scuola di cinema per una semplice ragione: perché questi ultimi "amavano" i film di genere anziché odiarli. E così arriviamo ad alcuni grandi film della New Hollywood: "Le due sorelle", "Rolling Thunder", "Hardcore", "Taverna Paradiso" e "Il tunnel dell'orrore". Nonostante lo stile di scrittura fluido, e anche divertente, sboccato quando necessario, simile a quello dei dialoghi che scrive per il grande schermo, è un libro anzitutto per cinefili, poi per i fan del regista e, in parte, per il lettore occasionale. Del resto nemmeno i film di Tarantino sono per tutti...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore