L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Dopo il successo del bestseller Finché il caffè è caldo, Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio della caffetteria in cui ognuno di noi vorrebbe entrare, ritrovando alcuni personaggi del primo romanzo. Perché c’è sempre un modo per rimediare al primo errore, ma anche al secondo e al terzo. Possiamo sempre riscrivere la nostra vita.
«Le atmosfere sono magiche. Con lezioni di felicità e uno sguardo sul futuro.» - La Lettura, Corriere della Sera
«Un locale dove possiamo dare un senso al dolore e agli errori.» - Luca Mastrantonio, 7 - Corriere della Sera
«I protagonisti vorrebbero cambiare quello che è stato. Scopriranno che imparare dai propri errori è ciò che conta per guardare al futuro. perché la vita è un viaggio dove la felicità può sempre ritornare.» - Giulia Calligaro, iO Donna
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con questo concludo la serie di Kawaguchi. Che dire, li ho adorati tutti. Sempre con quella morale in stile 'giapponese' che tanto adoro Per forza di cose stava diventando un po' ripetitiva, visto che il tema di base non cambia (giustamente) ma l'ho divorato in un giorno
Una caffetteria, a gestione familiare, che può renderti felice. Stessa location di sempre: tre orologi grandi a parete, un fantasma che occupa un tavolino e Kazu, la cameriera. Ancora una volta, non ci si stanca di queste brevi storie che raccontano i motivi per i quali i clienti della caffetteria vogliono far ritorno nel passato. Anche se non si può cambiare il presente, tornare nel passato, per me, significherebbe darti una seconda possibilità per essere una persona migliore quando pensi di non esserlo stato e, soprattutto, riuscire a perdonarti.
Essendo questa serie, tutta incentrata sullo stesso tema, per molti poterebbe essere ripetitivo e noioso, ma questo genere di libri deve essere letto con attenzione e non con superficialità, ognuno di essi regala emozioni diverse e tratta tematiche e problematiche diverse. Essendo libri molto brevi e per scelta di Kawaguchi leggibili individualmente alcune cose si ripetono, ma volutamente, per sottolinearne l’importanza e la MAGIA
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore