Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - copertina
Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - 2
Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - 3
Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - 4
Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - copertina
Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - 2
Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - 3
Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Ci vediamo un giorno di questi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - copertina
Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - 2
Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - 3
Ci vediamo un giorno di questi - Federica Bosco - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Ci vediamo un giorno di questi racconta l’amore ma anche il dolore, racconta le mille sfaccettature dell’animo umano. Racconta l’amicizia più forte e più variegata, l’amicizia più fragile ma anche più duratura: quella tra donne.

 
A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali. Anno dopo anno, mentre Caterina trascina Ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po' di responsabilità nei giorni dell'amica dominati dal caos. Un'equazione perfetta. Un'unione senza ombre dall'infanzia alla maturità, attraverso l'adolescenza, fino a giungere a quel punto della vita in cui Ludovica si rende conto che la sua vita è impacchettata e precisa come un trolley della Ryanair, per evitare sorprese al check-in, un muro costruito meticolosamente che la protegge dagli urti della vita: lavoro in banca, fidanzato storico, niente figli, nel tentativo di arginare le onde. Eppure non esiste un muro così alto da proteggerci dalle curve del destino. Dalla vita che a volte fortifica, distrugge, cambia. E, inaspettatamente, travolge. Dopo un'esistenza passata da Ludovica a vivere della luce emanata dalla vitalità di Caterina, ora è quest'ultima che ha bisogno di lei. Ora è Caterina a chiederle il regalo più grande. Quello di slacciare le funi che saldano la barca al porto e lasciarsi andare al mare aperto, dove tutto è pericoloso, inatteso, imprevisto. Ma inevitabilmente sorprendente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Tascabile
25 ottobre 2022
312 p., Brossura
9788811007739

Valutazioni e recensioni

Emilio
Recensioni: 4/5
Non c’è tempo da perdere

Cate e Ludo non sono solo le protagoniste di questa storia, ma sono i due poli opposti, i due emisferi che però vivono in simbiosi, perché complementari. È dal loro presente, ma anche da un passato che ritorna vivo, che ho letto il messaggio che la vita è qui ed adesso, che bisogna tenersi il tempo di godersi gli affetti quando ci sono, e che non c’è tempo per scelte di vita fatte accontentandosi. Sentimenti, ironia e una grande umanità si compenetrano tra le pagine di questo libro, che scorre fluido come le vite dei protagonisti. Amore e dolore si fondono o alternano, orchestrati da uno stile di scrittura davvero interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Mony
Recensioni: 5/5
Amicizia

È una storia di Amicizia, con la A maiuscola, vera, pura e sincera quella tra Cate e Ludo, che inizia a scuola e che, alla soglia dei quarant'anni, si rafforza ancora di più per affrontare e risolvere tutti i problemi che la vita ti mette davanti. Alcuni si risolvono, per altri ci vuole più tempo, per alcuni, purtroppo, non c'è soluzione. Si va avanti, tra alti e bassi, sapendo che c'è sempre qualcuno su cui si può contare.

Leggi di più Leggi di meno
Veronica
Recensioni: 5/5
Bello

Bellissima storia, mi sono emozionata spesso leggendola. La storia trasmette l’importanza dell’amicizia nella vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,04/5
Da non perdere
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(9)
3
(3)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Federica Bosco

Federica Bosco

1971, Milano

Federica Bosco, scrittrice e sceneggiatrice, ha al suo attivo una ricca produzione di romanzi e vari manuali di self-help. È stata finalista al premio Bancarella 2012 e il suo romanzo Pazze di me è diventato un film diretto da Fausto Brizzi. Tra le sue pubblicazioni con Garzanti ricordiamo Ci vediamo un giorno di questi (2017), Il nostro momento imperfetto (2018), Non perdiamoci di vista (2019),  Non dimenticarlo mai (2021), e Volevamo prendere il cielo (2023). Nello stesso anno esce per Newton Compton Il mio gatto mi detesta. Il diario di Sir Thomas.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore