L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Berthe Gavignol, centodue anni, un fucile a tracolla e qualche cadavere sepolto in cantina. Quella che l'ispettore Ventura si appresta a interrogare non è una vecchietta qualsiasi. Un enorme successo del passaparola arriva finalmente in Italia.
«Poetico, realistico, cinico, commovente e avvincente. Un testo di alta intensità, divertente e emozionante. » - Lire
«La centenaria con la pistola ci parla del destino di una donna che ha attraversato il ventesimo secolo come molte altre donne, con il suo carico di costrizioni, violenze coniugali, stupri, umiliazioni. Solo che Berthe ha deciso di non subire.» - France Info
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fulcro dell’intera narrazione è l’arzilla ultra centenaria Berthe, una donna che di sé ha veramente tanto da raccontare, una che non è mai stata ferma e che sicuramente la lunga vita che le è stata donata, a suo modo, ha saputo godersela. Berthe attira da subito l’attenzione del lettore per il suo essere schietta e determinata. Non ha paura di dire quello che pensa, la sua irriverenza solletica l’attenzione dell’ispettore Ventura, il quale non può non rimanere macabramente affascinato dal racconto delle sue gesta. L’anziana donna sa che ormai il suo tempo è compiuto e che è arrivato il momento di svelare tutti i segreti che si porta dietro da sempre, ben sepolti nella sua cantina. È consapevole di essere un soggetto pericoloso, ma ne è fiera, è certa di aver agito nel giusto, il suo è un femminismo nero. Il romanzo è strutturato come una lunga chiacchierata tra passato e presente, dove è Berthe a tenerne saldamente le redini attraverso le sue continue rivelazioni. Se in un primo momento il lettore quasi empatizza con lei, dispiacendosi anche per quello che ha dovuto subire, successivamente perde interesse. A mio parere i racconti di Berthe divengono troppo ridondanti e, fondamentalmente, sempre uguali, dove il focus si pone sulle esperienze sessuali della protagonista, avvenente e disinibita sin dalla più giovane età. A livello di trama in sé non accade praticamente nulla, fatta eccezione per l’inizio e la conclusione del romanzo. Lo stile pur essendo semplice e discorsivo, a mio parere, non catalizza l’attenzione del lettore, che si disperde man mano pagina dopo pagina. Un romanzo con un’ottima e originale idea di fondo, che, purtroppo, non riesce, secondo me, a esprimere appieno quell’umorismo amaro di cui è intriso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore