Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 232 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Il censimento dei radical chic
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
5,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 3,50 €
-20% 8,75 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-46% 13,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
5,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 3,50 €
-20% 8,75 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-46% 13,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Il censimento dei radical chic - Giacomo Papi - copertina
Chiudi
Il censimento dei radical chic
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un feroce, esilarante romanzo-pamphlet, che non risparmia niente e nessuno. Se non l’intelligenza di chi legge.

“Il primo lo ammazzarono perché aveva nominato Spinoza durante un talk show.”

In un'Italia ribaltata - eppure estremamente familiare -, le complicazioni del pensiero e della parola sono diventate segno di corruzione e malafede, un trucco delle élite per ingannare il popolo, il quale, in mancanza di qualcosa in cui sperare, si dà a scoppi di rabbia e applausi liberatori, insulti via web e bastonate, in un'ininterrotta caccia alle streghe: i clandestini per cominciare, poi i rom, quindi i raccomandati e gli omosessuali. Adesso tocca agli intellettuali. Il primo a cadere, linciato sul pianerottolo di casa, è il professor Prospero, colpevole di aver citato Spinoza in un talk show, peraltro subito rimbrottato dal conduttore: «Questo è uno show per famiglie, e chi di giorno si spacca la schiena ha il diritto di rilassarsi e di non sentirsi inferiore». Cogliendo l'occasione dell'omicidio dell'accademico, il ministro degli Interni istituisce il Registro Nazionale degli Intellettuali e dei Radical Chic per censire coloro che «si ostinano a credersi più intelligenti degli altri». La scusa è proteggerli, ma molti non ci cascano e, per non essere schedati, si affrettano a svuotare le librerie e far sparire dagli armadi i prediletti maglioni di cachemire...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
24 gennaio 2019
141 p., Brossura
9788807033353

Valutazioni e recensioni

 Daniele lo Scozzese
Recensioni: 5/5
Un libro che vuole essere ciò che non sia

Ci sono alcuni passaggi belli e alcune frasi belle, e nonostante lo si possa dire di ogni libro è meglio non fingere che di bello non ce ne sia. Tuttavia si sente il bisogno di essere satirico da un libro che non ci riesce. L’ironia si è persa: l’autore non riuscì a non cadere nelle stesse trappolo dei suoi intellettuali inventati e un’aria – seppur vaga – di arroganza emana da alcuni capitoli del libro. Il messaggio è confuso, la società distopica non è descritta e benché si possa identificare un filo conduttore di critica della cultura odierna, il libro è un messaggio per coloro già del circolo dello scrittore; il che indebolisce abbastanza fortemente il suo messaggio.

Leggi di più Leggi di meno
Beluga
Recensioni: 5/5
Divertentissimo

Libro piccolo quanto divertente, una satira pungente e attualissima con un retrogusto amaro che si svolge in un'Italia meno distopica di quanto vorremmo. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
LuigiAmendola
Recensioni: 3/5
Una distopia nostrana

In un ipotetico futuro non troppo lontano, essere intellettuale (ma direi anche, molto più semplicemente, intelligente) comporta un vero e proprio rischio per la propria vita. È il caso del primo personaggio presentatoci, un professore in pensione che, invitato ad un talk show, malauguratamente cita Spinoza, attirandosi le ire delle masse e trovando la morte per mano di anonimi sul pianerottolo di casa. Un episodio analogo e poi una specie di eccidio di cosiddetti intellettuali fa sì che si prendano delle misure per tutelare queste categoria umana così avversata e al contempo è eletta una commissione col compito di semplificare la lingua italiana. Il romanzo, molto breve, è in sé godibile, ma forse fa dell'ironia e delle maschere un uso troppo ampio, che gli toglie credibilità. Nella forzata semplificazione della lingua è impossibile non vedere l'opera analoga che si compiva in "1984" di Orwell, ma con esiti forse più grotteschi. Il finale ricalca "Fahrenheit 451" di Bradbury, ma mentre in questo i personaggi memorizzavano ciascuno un libro, qui molto più modestamente decidono di salvare una parola a testa. Ripeto, il testo è una lettura carina, senza troppe pretese, che inevitabilmente prende spunti da opere maggiori (e ineguagliabili) servendosi dell'ironia, della satira. Ha il pregio di usare un contesto a noi vicino nello spazio, ma forse ancora più nel tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giacomo Papi

Giacomo Papi

1968, Milano

Giacomo Papi (Milano 1968) è giornalista, scrittore e autore televisivo; dirige inoltre la scuola di scrittura milanese Belleville e il sito di racconti Typee, collegato alla scuola. Ha pubblicato Era una notte buia e tempestosa (Baldini & Castoldi, 1993), Papà (Pratiche, 2002), Accusare (Isbn, 2004). Per Einaudi ha pubblicato È facile ricominciare a fumare (2010), I primi tornarono a nuoto (2012), I fratelli Kristmas (2015) e La compagnia dell'acqua (2017). Con Feltrinelli ha scritto Il censimento dei radical chic (2019), Happydemia (2020), La piscina (2024). Scrive su «D di Repubblica» e lavora a Che tempo che fa.Fonte immagine: Feltrinelli Education

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore