L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è il libro giusto per chi è alla ricerca di un autentico autore americano, sintetico ma profondo. Con una narrativa stringata McCarthy riesce lo stesso a farti astrarre e perdere tra le pianure e le praterie del Texas e del Messico, quasi a poterne sentire l'aridità. Queste fanno da sfondo alla storia di un piccolo gruppo di ragazzi alla ricerca della loro identità e forma tra panorami immensi. Il cavallo, fedele e necessario sarà il testimone silenzioso di una grande avventura.
Cormac McCarthy è, probabilmente, il più grande scrittore di western di tutti i tempi. Probabilmente, solo perché il genere è vasto e i gusti personali. Cavalli selvaggi, romanzo splendido che apre anche i libri successivamente raccolti nella Trilogia della frontiera, è una delle sue opere che più mi è rimasta nel cuore. La storia dei due giovani cugini che dal Texas vanno in cerca di fortuna ed avventura in Messico, avvince da subito e tiene bel salda l'attenzione del lettore grazie a quegli elementi classici del genere, virati sempre, però, in una direzione che lascia spazio all'introspezione e alla ricerca del senso dell'esistenza e della propria parabola vitale che ogni volta accompagna i romanzi di McCarthy. Una certa centralità dell'elemento amoroso non è altro che la classica ciliegina sulla torta di un romanzo non solo raccomandabile, ma, nella sua dimensione, perfetto. Consigliatissimo.
"Cavalli selvaggi" (1992) di Cormac McCarthy è il primo romanzo della Trilogia della frontiera. Un lungo romanzo di formazione e d'avventura su due giovani cowboy, John Grady Cole e Billy Parham, ambientato principalmente lungo il confine tra Texas e Messico. Il viaggio mitico di Cole e del suo migliore amico dovrebber portarli, nella loro immaginazione, a toccare con un dito il sogno western: un passato nobile e, forse, mai esistito, dove la vita sembra palpitare allo stesso ritmo dei cavalli bradi. Quello che non prevedevano è di incontrare il male, insito nella natura di tutti gli uomini e in ogni tempo. Lungo il percorso si unisce a loro (nella prima parte) il tragico e selvaggio Jimmy Blevins: tredicenne dal passato misterioso e la mira infallibile. A destinazione (nella seconda parte) trovano invece un paio di occhi che possono "in un batter di cuore sconvolgere il mondo": Alejandra è la figlia del ricchissimo proprietario del ranch dove i due trovano lavoro come cowboy esattamente come speravano. John inizia con lei una relazione clandestina... Del resto questo libro convinse per il romanticismo, finora inedito nei lavori di McCarthy, che andava a contrastare il nichilismo per il quale era conosciuto. Cavalli selvaggi demolisce l'immagine iconica delle grandi praterie cui siamo abituati. I suoi protagonisti viaggiano senza meta, attraversano spazi aperti, finiscono in un paese senza padroni, a domare cavalli e a farsi domare dalle donne: sono i due cowboy i veri cavalli selvaggi evocati dal titolo, punto di contatto tra un passato morente e il western della civiltà moderna...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore