L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tutti sappiamo che la vita ha dei picchi sparsi nell’arco del tempo, momenti cruciali e decisivi della vita di una persona, contornati da tanti momenti che sembrano quasi trascurabili. Ebbene Carver vuole farci capire che ormai siamo talmente abituati ad aspettarci solo i momenti cruciali che alla fine non sono poi così interessanti, perché li conosciamo e li riconosciamo. Questi momenti però, sono condizionati fortemente da un prima e da un dopo altrettanto importanti. Per capirci, non è l’esplosione ad essere interessante, ma l’accensione della miccia o addirittura la progettazione che sta prima della creazione di quella miccia. Carver amplifica il lavoro di Hemingway, che con i suoi racconti sfiora i momenti decisivi di una storia, preparandoci a quello che avverrà ma senza raccontarcelo. Carver usa la letteratura non per raccontarci storie, ma per farci assaporare la vita.
Cattedrale è un insieme di racconti sospesi tra quello che è accaduto e quello che accadrà. Un libro prezioso e a tratti tragicomico: un ottimo modo per cominciare a conoscere Carver.
Il pregio che ha reso celebre Raymond Carver, si sa, consiste nel saper cogliere dinamiche e sentimenti invisibili tramite i gesti e gli eventi più insignificanti e quotidiani. Il rappresentare l'irrapresentabile e il chiamare l'innominabile culminano nel racconto più famoso di Carver: Cattedrale. Tramite un marito sprezzante ed un amico cieco della moglie, Carver riesce a mostrarci un contatto umano autentico, la vicinanza esistenziale che unisce nell'intimo due anime, al di là di pregiudizi, compassione e distanza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore