L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Il romanzo gotico è per certi versi un calco creativo dello schema imposto da Walpole: ambientazione arcaicizzante, castello, labirinto, sotterranei, scene notturne, damigelle in pericolo, fughe, minacce sessuali, elementi di soprannaturale, presenza pervasiva del doppio, il sogno infilato all'interno della trama.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Considerato uno dei capostipiti del romanzo gotico, merita ancora oggi di essere letto. Naturalmente, si deve tenere in conto che è un libro della metà del ‘700,
Una storia d'altri tempi, ma i cui temi sono validi ancora oggi. I soprusi e la stupidità di certi uomini, gli errori commessi anche da coloro che stanno dalla parte dei "buoni" e le manie di potere sono affrontati in questo romanzo. La conclusione è drammatica, ma positiva.
Primo romanzo del genere gotico in assoluto, detta le regole di tutto il filone e di quelli che da questo deriveranno: ambientazioni in castelli tetri e medievali, scene notturne, fantasmi e apparizioni soprannaturali, fanciulle in pericolo, una forte componente erotica e amorosa. Walpole ambienta la sua storia in Sud Italia al tempo delle Crociate, quando divampava la sete di potere e la lotta per la conquista (o il mantenimento) del trono da parte di nobili famiglie, mescolata ad una fervente fede cattolica verso i santi patroni e alla presenza di potenti figure ecclesiastiche considerate quasi mistiche. Walpole vive però nella Londra del Settecento e l’immagine e l’ambientazione che egli crea è un po’ il frutto della fusione tra la visione shakespeariana del nostro Paese (nobili famiglie in lotta tra loro per il potere, servitori e frati impiccioni che combinano a volte guai, antiche profezie nefaste, ambientazioni magiche e oscure) con il poema e il romanzo cavalleresco (le guerre contro gli Infedeli, gli amori cavallereschi per giovani e caste fanciulle, foreste incantate). Il ritmo della storia è incalzante, rapido, la scrittura asciutta, lineare, di chiara comprensione. Interessante l’espediente usato dall’autore del finto ritrovamento di un manoscritto italiano all’interno di un’antica biblioteca, del quale Walpole si sarebbe semplicemente limitato a fare la traduzione in inglese: ottimo escamotage per l’autore di un genere “nuovo” nel panorama letterario, che aveva il timore che potesse non essere apprezzato ma piuttosto respinto dalla critica. In realtà, il romanzo fu una vera rivoluzione e riscontrò ottimi consensi, al punto da far intervenire Walpole, in una seconda prefazione, a dichiarare la verità e cioè l’originalità dell’opera, completamente frutto della sua fantasia di scrittore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore