L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un portaborse potrebbe essere inutile ma da un tono, due sono un bitono. e danno peso a chi ha borse da far portare e trombe da suonare anche se non c'è traffico. Il libro è divertente (o almeno lo è per me) perché ho la sensazione che David Graeber sia venuto in azienda da noi a verificare il controllo qualità. Graeber si è fatta la sua bella valutazione tecnica e poi ci ha scritto questo libro. Io la tristezza di non poter essere triste l'ho provata sig. Graeber, a volte ho avuto la netta sensazione di fare un lavoro senza senso e anche Andrea, che lavora con me, sa di questa cosa ma a lui basta il cedolino a fine mese, ha un Taeg che lo assilla e farebbe qualsiasi cosa (anche per finta) pur di toglierselo dal sonno. Anche se io resto triste faccio finta di avere uno scopo, un impegno, perché sembra volontariato ma lo faccio a fin di bene, per me stesso, tanta è la paura di andare a fare un lavoro inutile da un'altra parte. Vorrei essere creativo ma non riesco proprio come scrive il sig. Graeber. Ho paura che più l'intelligenza diventerà artificiale e più la mia già scarsa creatività diventerà del tutto artificiosa ... dovrò rileggermi meglio il quarto capitolo sull'effetto che fa avere un lavoro senza senso ma anche il terzo su: "quelli che dicono di essere felici" non è male anche se Andrea non si scandalizza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore