L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2017
Giangiacomo Feltrinelli diceva: «esistono libri necessari, esistono pubblicazioni necessarie». “Il buio oltre la siepe” è una pubblicazione necessaria e una lettura indispensabile. Siamo negli anni Trenta, all’indomani della Grande Depressione, a Myacomb, una cittadina americana dove la vita scorre lenta. La voce narrante del libro è affidata a una bambina di sei anni chiamata Scout, figlia di un avvocato, Atticus, che si ritroverà a difendere Tom Robinson, un ragazzo di colore di 25 anni, dall’accusa di violenza carnale. Il corpo centrale del libro non è semplicemente questo, “Il buio oltre la siepe” è una metafora con la quale Harper Lee racconta quanto le persone siano riluttanti rispetto alle diversità. Il libro si apre infatti con Scout che guarda oltre la siepe della sua casa, dove si trova una persona che da anni non si lascia più vedere: si chiama Arthur Raynold, detto Boo, lui è giudicato dalla cittadina e tenuto a distanza proprio perché diverso dagli altri. Altro tema principale è il razzismo: questo libro è stato più volte consigliato da Barack Obama che lo ha letto alle sue figlie. Noi consigliamo di leggerlo nella versione che Feltrinelli ha editato per i ragazzi.Vi aspetto in libreria!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Seppur ambientata in tempi che ci sembrano lontanissimi da noi, questa storia risulta essere quanto mai attuale, ricca di spunti di riflessione sulla nostra società e sui rapporti umani di oggigiorno, con il plus di essere narrata in una prosa eccezionale; lettura super consigliata, per tutte le età!
Uno libro necessario, dovrebbero farlo leggere nelle scuole, purtroppo ancora molto attuale. Uno dei libri più belli di sempre, storia stupenda e scrittura scorrevole.
Uno dei libri più potenti che abbia mai letto. Lento, ma scorrevole, una dinamica necessaria affinché si possa entrare completamente nella cittadina in cui accadono i fatti, camminare sulla via del quartiere e conoscere i personaggi in ogni loro aspetto caratteriale. Ma non solo un racconto… nel libro troviamo il coraggio di rimanere dalla parte giusta nonostante tutto, dare voce a chi non ce l’ha, la forza della compassione e della gentilezza tutta qui. Atticus dovrebbe vivere dentro ognuno di noi. Libro indispensabile, assolutamente da leggere con la voglia di riflettere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore