L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 1975
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Céline aveva già trent'anni quando di laureò in medicina nel maggio del 1924, reduce della prima guerra mondiale (era stato ferito in una rischiosa missione di collegamento tra reparti, per la quale si era offerto volontario, questa azione che gli fece guadagnare una decorazione al valor militare ed una pensioncina), usufruendo di agevolazioni concesse a chi aveva combattuto al fronte. Per la tesi scelse di produrre uno studio sulla vita e l'opera di Philippe Ignace Semmelweis, a quei tempi si potevano presentare tesi che non fossero di esclusivo argomento scientifico. Céline volle così rendere omaggio ad un uomo che prima di essere considerato tra i grandi eroi della medicina era stato avversato, deriso ed umiliato dall'ambiente medico ufficiale. In questa opera, scritta prima del celeberrimo "Voyage" emerge già il talento dello scrittore ed insieme ad esso l'amara visione del mondo che animerà le sue opere a venire, questa citazione, che proviene dalle pagine de "Il dottor Semmelweis" ne è conferma: "Nulla è gratuito in questo mondo Tutto si espia, il bene come il male. Si paga prima o poi, Il bene ovviamente è molto più costoso"
Interessante racconto sulla vita del dottor Semmelweis, ancora una volta fa riflettere su come le intuizioni in campo medico, anche quelle che si rivelano giuste, devono prima contrastare il muro dell'ignoranza. Lettura veloce e scorrevole, molto attuale.
Un magnifico Céline ci presenta la sua tesi di laurea incentrata sulla figura del dottor Semmelweis, colui che nel corso dell'Ottocento, grazie al suo genio, poteva debellare del tutto l'infezione puerperale che mieteva migliaia di vittime. La sua scoperta però, anziché essere accolta con entusiasmo dai suoi colleghi, gli attirò odio e antipatie. Semmelweis fu vittima di un secolo che non tollerò il progresso e pagherà a caro prezzo il suo intuito e la sua voglia di cambiare il corso degli eventi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore