Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
BitGlobal
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
BitGlobal - Pietro Caliceti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
BitGlobal

Descrizione


Il denaro inganna anche quando è virtuale.

«I Romani l’avevano già capito: la parola credito viene dal verbo credere, vale a dire aver fiducia: la moneta sta tutto in questo. Se si ha fiducia che sarà accettata in pagamento, qualsiasi cosa può servire da moneta: denti di balena, conchiglie, sigarette, pietre. Persino algoritmi.»

Uno dei più importanti studi legali italiani. Due avvocati in lotta per comandarlo. Un fondo d’investimento pieno di soldi, ma che ha ancora poco tempo per trovare qualcosa in cui investirli. Mesi di ricerche serrate e alla fine una scoperta: bitcoin, moneta virtuale che consentirebbe di commerciare liberamente facendo a meno di qualsiasi banca e di qualsiasi Stato. Una trattativa frenetica tra Milano, Londra e l’isola di Jersey. Un’acquisizione conclusa sul filo di lana. E poi?
Romanzo dalle molteplici chiavi di lettura, segnato da un ritmo davvero mozzafiato, BitGlobal è al tempo stesso un trascinante thriller, un dissacrante spaccato del mondo della finanza e dei grandi studi legali, una vertiginosa immersione nei meccanismi della crittografia e un’affascinante analisi delle origini e delle contraddizioni irrisolte del sistema monetario attuale. Un libro in cui la moneta, e i meccanismi che ne regolano la circolazione, finiscono per rivelarsi un paradigma delle relazioni umane e dell’insopprimibile bisogno dell’uomo di credere in qualcosa, anche a costo di essere ingannato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
25 maggio 2017
407 p., Rilegato
9788893880244

Valutazioni e recensioni

ANDRICCI
Recensioni: 5/5
ANDRICCI

Romanzo piacevole e positivamente divulgativo Non è solo un avvincente legal-thriller degno della migliore tradizione americana, ma è soprattutto il ritratto del mondo della finanza pieno di insidie e trabocchetti, dove niente è quello che sembra. Il libro è infatti un’analisi approfondita e documentata dei meccanismi della crittografia e delle origini e delle contraddizioni del denaro; ho apprezzato molto la spiegazione dell'evoluzione della moneta dal baratto al Bitcoin. Il Bitcoim, ovvero la moneta immateriale di cui parlano molto anche i giornali, si fa metafora della straziante inconsistenza dei rapporti umani: la salvezza sociale non esiste più, esistono solo vie di fuga individuali. L’autore, mescolando fantasia e realtà, è riuscito al contempo a divertire e ad informare il lettore, che, essendo un thriller, resta comunque incollato con il fiato sospeso fino all’ultima pagina: con incredibile chiarezza e precisione, l’autore è riuscito così a rendere accessibili a tutti temi giuridici di diritto societario, bancario e finanziario particolarmente complessi e tecnici. La lettura di questo libro è quindi anche un'ottima occasione per imparare.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Ci sono romanzi che rappresentano una sfida ardua e difficile. In prima linea per lo scrittore, perchè si trova tra le mani una materia ostica, urticante e rovente, di difficile assimilazione da portare in pasto alle masse. In un mondo editoriale votato a semplificare le proposte, per arrivare ad un target ampio e trasversale, questo romanzo segue la strada contraria. "Bitglobal" parla di economia e di finanza, dei suoi lati oscuri, ossia tanto di più lontano possibile dal concetto di divertire ed intrattenere, di cui la narrativa di genere fa il suo emblema. Una tematica fredda, criptata, asettica, come il denaro frusciante o il clic di una transazione al computer. Un contrasto impossibile, un vero e proprio ossimoro. Ma questo romanzo è una sfida anche per il lettore, perchè quando si immerge nelle sue pagine, la sensazione è di rimanerne schiaffeggiato e annichilito, per i propri limiti e l'ignoranza. Attenzione, Caliceti non si erge a professorone, nessun delirio di onnipotenza, non si avverte lo spirito del saccentone che sale in cattedra. Caliceti ti prende per mano e nella stessa mano ti porge una moneta. La moneta e le sue evoluzioni (fino ai bitcoin), lo strumento di compravendita, nel quale abbiamo iniziato e "voluto" credere. Caliceti ti rivolta questa moneta e ti fa vedere il suo lato oscuro, quello che ti porta a considerare che il primo passo per diventare forti è conoscere, quello che ti fa comprendere quanto la moneta si trasformi in metafora del nostro bisogno di affidarci ai maghi che tirano fuori il coniglio dal cappello, per mascherare vuoto e frustrazione. In quanti maghi abbiamo creduto: Ponzi, Madoff, ma è sufficiente guardare in casa nostra. Ed è una riflessione da estendere anche al di fuori dell'economia. "Bitglobal" è una lettura che si trasforma in esperienza, è scalare una montagna con fatica, provando fastidio, rabbia, malessere. Ma è anche arrivare a quella cima, vedere tutto dall'alto e farsi riscaldare dal sole. Ritrovandosi trasformati. Per quel che mi riguarda, "Bitglobal" è il romanzo del 2017

Leggi di più Leggi di meno
LUIGI CARRIERI
Recensioni: 5/5

Finito!!! iniziato ieri e appena terminato o sarebbe meglio dire divorato. Nonostante il tecnicismo (a volte esasperato) del romanzo (ma assolutamente necessario e non potrebbe essere altrimenti data l'estrema complessità della materia) non ci possono che essere commenti più che estasiati ed entusiastici: davvero un romanzo bellissimo, avvicente, incalzante e per certi versi imprevedibile (ottima caratterizzazione dei personaggi tutti funzionali alla finalità del libro e mai banali superba la caratterizzazione dell'avv. giuliani - che dona un volto più pragmatico più concreto e meno idealizzato a un personaggio che altrimenti rischiava di passare agli occhi del lettore come paladino incosapevole). Che dire l'unico difetto del romanzo è che è scritto talmente bene che non sono riuscito a far durare la sua lettura più di 1 giorno (nonostante il volume sia di 400 pagine). Bravo, bravo e ancora bravo. In occasione del primo libro L'ultimo cliente avevo scrito che la sua lettura mi aveva appassionato al pari del migliori romanzi di John Grisham (su tutti dico il Momento di uccidere). Bè qui siamo andati ben oltre. Che dire mi tocca aspettare impaziente la prossima uscita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pietro Caliceti

Pietro Caliceti

Pietro Caliceti è un avvocato milanese. Assiste da anni banche, fondi d’investimento e società industriali in acquisizioni e altre operazioni straordinarie, sia in Italia che all’estero. L'ultimo cliente (Baldini&Castoldi, 2016) è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore