L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2006
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Aldo Busi è una sfida continua, così come dovrebbe essere ogni scrittore degno di questo nome. Mai accomodante, contro le strutture precostituite ma anche quelle post-costituite: il titolo Bisogna avere i c0gl/0ni per prenderlo nel cul0, ovviamente scritto coi caratteri giusti, è del 2006 ma già era contro le censure dei social. Impossibile da pronunciare nei canali televisivi ieri come oggi, e col tempo avrà difficoltà pure a entrare nelle antologie, a dimostrazione che i grandi della letteratura trovano poco spazio nelle grandi distribuzioni. Di ampio respiro sono le frasi, di difficile lettura per chi bazzica internet che invece predilige periodi con non più di 25 parole (è una delle voci da seguire per comparire nei primi risultati dei motori di ricerca). È quell’ormai raro tipo di letteratura che richiede impegno allo scrittore ma anche al lettore, il vero esercizio che mantiene brillante la mente. Aldo Busi è il personal trainer del cervello dei suoi fan. Ma di cosa parla Bisogna avere i coglioni per prenderlo nel culo? Raro nel panorama contemporaneo, Aldo Busi è un uomo davvero interessante e le sue continue digressioni mentali sono il vero motivo per leggere il libro. Riflette sull’umanità individualista, che non necessariamente è da condannare per questo, ma questa solitudine deriva da una vuotezza che l’autore ha combattuto per una vita, e ormai è rassegnato a cercare un luogo per un meritato e ragionato esilio. Nessuno esce salvo da questo libro, nemmeno l’autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore