L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Secondo me non è all'altezza del primo libro della serie, Bax è di un altro livello. Il problema della storia di Race è che è poco probabile che un ragazzo poco più che ventenne si metta a capo di una città per controllarla e addirittura per cercare di migliorarla o alla fine di non peggiorare le cose. E' un po' inverosimile. Per quanto riguarda la trama, la storia tra Race e Brysen ci può stare, mentre la sottotrama "gialla"(?) non regge proprio, dai, ci sono pochi personaggi e si arriva subito al nome del colpevole. I personaggi non mi hanno convinto appieno: nè Race nè Brysen sono così coinvolgenti, poche emozioni, pochi colpi di scena, poco tutto insomma. La Crownover non si smentisce poi sui nomi strani che dà ai propri personaggi, ma John, Jack e compagnia cantante che fine hanno fatto? Ora voglio Titus! Presto!
La storia è incredibile! Coinvolgente,emozionante e ironica nei punti giusti. La scrittrice non delude mai ma la copertina è poco originale. Comunque Jay Crownover è una delle migliori autrici della mia generazione!
L'incredibile penna della Crownover ci ha regalato un altro ragazzo ben lontano dall'essere perfetto, ben lontano dall'essere buono, mosso dai giusti ideali, ma che, per raggiungere il suo scopo, si avvale di mezzi tutt'altro che leciti. Il bad boy per eccellenza rimane Bax, ma Race ha decisamente imparato bene dall'amico. Potrete giustificare quello che fa? No. Capirete perché lo fa? Forse. Lo amerete comunque? Decisamente sì! L'autrice con questa serie ha detto basta ai finti cattivi ragazzi che di minaccioso hanno solo un corpo tatuato e lo sguardo magnetico. Nessuna vera redenzione, nessun cuore d'oro nascosto da arroganza e strafottenza, ma solo ragazzi che sanno cosa vogliono e sono pronti letteralmente a tutto per raggiungerlo. Questi uomini sono davvero pericolosi, ma sono anche la più grande protezione per le ragazze che, senza poterci fare niente, perdono la testa per loro. Nel libro precedente abbiamo visto quanto fosse brutta la situazione a The Point e, ora che il boss che la controllava non c'è più, Race vuole prendere il suo posto per non rischiare che finisca ancora una volte nelle mani sbagliate. Non che lui sia il buono della situazione, anzi, ma in questa storia è sempre più evidente che non c'è limite al peggio. Ci troviamo ancora una volta davanti a tanta azione, che viene intervallata da passione e romanticismo, ma dominante in questa lotta del (autocitandomi) male contro il vero male. La serie è tutto questo, è vero, ma il bello sta nel fatto che la Crownover sia riuscita a creare comunque due personaggi per certi aspetti simili, ma anche molto diversi. A differenza dell'amico, Race non è originario di The Point. Lui non si è ritrovato in questo quartiere povero e malfamato, ma lo ha cercato, lo ha voluto. Ha lasciato la monotonia di una vita agiata per diventare la mente e il compagno di fiducia di Bax e, ora che quest'ultimo ha trovato l'amore e una ragione per tenersi lontano dai guai (per quanto Shane Baxter possa tenersi lontano dai guai), lui è diventato IL cattivo ragazzo. Un'anima da duro, una mente geniale da criminale, ma un aspetto da country club. Brysen è invece una brava ragazza, una ragazza perbene. La vita tranquilla e spensierata è un ricordo lontano per lei che sa bene cosa vuol dire tirarsi su le maniche e faticare per costruirsi il proprio futuro. La sua famiglia è la testimonianza del fatto che The Hill non significa ricchezza, serenità e perfezione, ma che i due quartieri sono invece molto più legati di quanto possa sembrare. Brysen è ben consapevole di cosa succede a The Point, sa cosa combina Race, non è la ragazza giovane e innocente affascinata dal pericolo, ma comunque è spaventata all'idea di entrare a stretto contatto con quel mondo. Ma avvicinarsi a lui significa anche avvicinarsi a tutta la violenza che lo circonda. Paradossalmente però saranno proprio le sue losche conoscenze e i suoi modi "cattivi" a tenerla al sicuro, o almeno a provarci, perché non tutto il male ha casa a The Point. Bax mi era piaciuto molto, così come la sua storia con Dovie, ma Race nel suo essere un contrasto vivente mi ha totalmente conquistata. L'uomo che difende la propria città con gesti violenti e il ragazzo che protegge la propria donna con gesti dolci. Il criminale e lo strozzino, ma anche il fratello, l'amico e il fidanzato. Race è tutto questo e l'autrice è riuscita a far emergere tutte le sue sfumature.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore