L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1976
Promo attive (0)
La bestia umana è il romanzo del Desiderio, del Delitto, del Destino.Roland BarthesLa "Lison", palpitante creatura ferroviaria che respira, soffi a, sbuffa e con voracità ingurgita grandi quantità di carbone; Jacques Lantier, macchinista della linea Parigi-Le Havre, che in lei ritrova la dolcezza e la docilità di una moglie. Sono i protagonisti del diciassettesimo romanzo del ciclo dei Rougon-Macquart che Zola concepì come terreno sperimentale per le teorie deterministiche. La locomotiva diventa scena di un tremendo delitto, di cupe passioni di amore e vendetta che faranno emergere in Lantier quella malvagità cui lo predestinano le tare ereditarie. Ed è sullo sfondo di questa fatalità del sangue che si staglia l'epopea dei due veri protagonisti: la locomotiva, mostro figlio di modernità e progresso, e l'eroe romantico, combattuto tra bene e male, volontà e fato.Di Émile Zola (1840-1902) scrittore, giornalista, considerato il caposcuola del Naturalismo, nella BUR sono presenti: Al paradiso delle signore, L'Assommoir, Germinal, La gioia di vivere, Nanà, Thérèse Raquin e Il ventre di Parigi.Roland Barthes (Cherbourg 1915 ? Parigi 1980) è stato uno dei maggiori semiologi e critici del Novecento. Tra i suoi saggi più famosi fi gurano Il grado zero della scrittura, Miti d'oggi, Il piacere del testo, Frammenti di un discorso amoroso, La camera chiara.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Davvero un bel romanzo, la trama si snoda con un ritmo molto piacevole e le parti sono orchestrate in modo che il lettore arrivi alla fine in grado di riconoscere i personaggi minoritari senza troppi sforzi di memoria. Forse l’ultimo capitolo ha un po’ meno sostenutezza degli altri, l’ho trovato un po’ troppo veloce, come se fosse stato scritto dopo un clamoroso ritardo dell’autore. Qualche appunto: - se volete leggere il libro per la trama evitate di leggere l’introduzione di Barthes; - a parte qualche piccolo refuso ci terrei a segnalare che nella scena degli interrogatori (prima metà del romanzo) il traduttore è cascato in un errore per omoteleuto confondendo i nomi “Cauche” e “Cabuche”;
Libro intensissimo e molto crudo. Una storia molto moderna (a parte i personaggi femminili piuttosto piatti e stereotipati), che ti prende e che non riesci a lasciare finchè non sai come va a finire.
Non scrivo la trama, perché quella si può trovare facilmente, io nelle recensioni mi voglio concentrare sulle sensazioni e sul tipo di romanzo che si va a leggere. Perché scegliere questo libro? Mi piacerà? Queste sono le domande che si fa il lettore. Qualunque sia il vostro genere preferito, questo libro non può non piacere. Perché è una storia avvincente, che corre via veloce come un treno lasciandovi senza fiato, descritta in maniera magistrale dalla penna di Zola. Il suo stile è potente, maestoso, impeccabile. Ho divorato le pagine di questo libro, non volevo né potevo fermarmi. Ero inarrestabile come quel treno che è forse l'unico protagonista indiscusso di questo romanzo. Un libro così lontano nel tempo, ma così moderno e intrigante anche oggi a distanza di anni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore