Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il barone rampante - Italo Calvino - copertina
Il barone rampante - Italo Calvino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Il barone rampante
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Il barone rampante - Italo Calvino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2018
9 ottobre 2018
248 p.
9788804688921

Valutazioni e recensioni

 Julie
Recensioni: 4/5
Per tutte le età

Non conoscevo l’autore, a parte la sua bella raccolta di Fiabe Italiane, letta parecchi anni fa. Bel racconto, divertente, ironico ed istruttivo, adatto ad ogni età,

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Questo è il secondo romanzo della trilogia di Calvino sui nostri antenati. Si svolge negli anni della rivoluzione francese, di cui si sentono gli echi anche nella villa di famiglia in Liguria e che verrà a visitare il barone rampante per mezzo di Napoleone stesso. "Cosimo tutti i giorni era sul frassino a guardare il prato come se in esso potesse leggere qualcosa che da tempo lo struggeva dentro: l'idea stessa della lontananza, dell'incolmabilità, dell'attesa che può prolungarsi oltre la vita". Il barone è una persona semplice e generosa, ostinata e autonoma: sin da bambino, fino alla fine, dalla sala da pranzo alla mongolfiera. E' un romanzo molto divertente e pieno di fascino in cui non è la storia che deve tenere impegnata la mente del lettore ma la metafora della trasgressione, la rinuncia al formalismo dominante per concedersi alla natura, che, nonostante tutto, continua a donare bellezza. Mi sento di consigliare proprio a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

41) Questa è la storia di Cosimo di Rondò che, in seguito a un litigio con il padre, decide di salire su un albero e non scendere mai più; promessa rafforzata poi dall’incontro con Viola, vicina dei Rondò e figlia dei loro avversari. Crescendo Cosimo diventerà un abile abitante di questi alberi, riuscendo a crearsi i mezzi per sopravvivere e imparando ad attraversare ogni albero senza problemi. La storia è raccontata da Biagio, fratello minore di Cosimo, che dopo la morte di quest’ultimo ha deciso di raccontare le sue gesta per far sì che non vengano né dimenticate né considerate quali opere di un pazzo. Perché Cosimo dall’alto voleva dimostrare il rifiuto di preconcetti e regole stabiliteprima di lui, in qualche modo invitare gli altri a pensare con la propria testa e non, invece, appoggiarsi a quanto detto da qualcuno precedentemente. E il suo rifiuto di mettere piede a terra si può facilmente inserire nel quadro generale di questa filosofia di vita; non è dunque frutto d’idee scellerate o insane. La lettura è veloce e cattura il lettore, dal più piccolo al più grande, e anche se all’occhio meno addestrato potrebbe sembrare una semplice avventura per alberi, vuole essere in realtà una grande lezione di vita, così come vuole esserlo “Il visconte dimezzato” primo e precedente capitolo della Trilogia degli Antenati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Italo Calvino

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore