L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Aramburu accompagna il lettore in un'esplorazione psicologica e letteraria. Il suo nuovo romanzo è carico di emozioni profonde e contrastanti, ma soprattutto pieno di amore, l'amore infinito per i figli che unisce e divide, che fa nascere e può spezzare le famiglie.
«Fernando Aramburo è diventato uno degli scrittori più prestigiosi della letteratura spagnola.»- La Vanguardia
«Il bambino disegna un quadro al tempo stesso commovente e inquietante della fragilità della natura umana.» - El Cultural
«Con Aramburu c'è una sola possibilità: arrendersi al ritmo della narrazione e alla sua sacra dedizione alla parola.» - La Razón
Aramburu, scrittore di origini basche dalle notevoli doti narrative, ci consegna un romanzo a più voci: la madre Mariaje, il libro stesso anche osservatore che vigila sullo scrittore, nonno Nicasio che per non perdere la ragione continua a comportarsi come se suo nipote fosse ancora vivo e il suo profondo e autentico amore gli consente di non arrendersi alla crudeltà degli eventi. Perché da fatto di cronaca la narrazione si tramuta nello sguardo discreto che entra nella vite dei personaggi, straziati da una tragedia che non si vorrebbe dover raccontare mai. Un romanzo reale come i suoi protagonisti dai nomi apocrifi, duro per i fatti di cui narra e comunque delicato grazie all'uso sapiente delle parole dell'autore, consapevole del fatto che <<non tutti guardano con occhi limpidi e con giudizio generoso la vita privata dei proprio vicini>>. E' Mariaje la vera protagonista, che nei dialoghi rivolti ai suoi molteplici interlocutori si rivela una donna forte e fragile, da attenta osservatrice, se pure ferita dalla sofferenza della sua personale perdita, affronta con estrema lucidità quanto di terribile le è accaduto. Se pure l'introduzione talvolta può risultare superflua in questo caso si rivela necessario tenerne conto per comprendere le intenzioni dello scrittore.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sarà perché ancora profondamente legata a quel capolavoro di Patria, sarà che con I Rondoni non mi aveva del tutto convinta (troppo e inutilmente prolisso!), fatto sta che ho deciso di dare ancora una possibilità a Fernando Aramburu. Ho apprezzato questo libro nel finale. All'inizio ho fatto difficoltà a centrare i personaggi, Poi la storia si svela a poco a poco e ciò che sembrava grottesco trova la giusta strada. E lì capisci che non c'è una ricetta per sopravvivere, che oguno si sceglie la propria. E tanto basta. Da leggere? Nì
Ho letto tutto il libro incuriosita dal titolo. L'ho trovato faticoso per la storia, ma con dei personaggi belli e commoventi. Trovo sempre bello come Aramburu descrive i suoi personaggi, coinvolgendoti e facendoti entrare nel racconto.
Ho letto molti libri di Aramburu;Alcuni deludenti altri molto avvincenti e profondi.Il bamino e'uno di questi.Pur nella drammaticita' della vicenda l'autore sa raccontare con delicatezza e con garbo la vicenda di questa famiglia facendo di questo romanzo un vero capolavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore