Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Balle mortali. Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Balle mortali. Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani - Roberto Burioni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Balle mortali. Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Le bugie, si dice, hanno le gambe corte. Ma quando riguardano la salute corrono abbastanza velocemente da raggiungere chi le crede e ucciderlo.» In questo libro, Roberto Burioni esamina da vicino una serie insieme tragica e grottesca di bufale pericolose, anzi di balle mortali che ci mettono davanti agli occhi i rischi di affidarci ai ciarlatani invece che ai dati certi, alle prove sperimentali, al metodo scientifico della medicina. Un bambino muore per un'otite curata con l'omeopatia invece che con antibiotici; una donna soccombe a un linfoma perché invece che a un oncologo si affida alla Nuova Medicina Germanica; una ragazzina non si risveglia da un coma diabetico perché i genitori ascoltano chi consiglia di somministrarle vitamine anziché insulina. Le promesse non mantenute di Stamina e del metodo Di Bella - due tra le pagine più buie della storia recente del nostro Paese - ricordano quelle alimentate, decenni prima, dal segreto "siero" anticancro di Liborio Bonifacio, ricavato in realtà da escrementi di capra. E sono centinaia di migliaia, nel mondo, le vittime delle sciocchezze divulgate dai negazionisti per i quali non è il virus HIV a causare l'AIDS. Cosa possiamo fare per difendere la nostra salute, quella dei nostri cari e dell'intera comunità dai danni prodotti dalle balle mortali? Dobbiamo difendere prima di tutto la ragione e la scienza, cioè quel metodo che da secoli ha permesso alla medicina di vincere malattie un tempo incurabili e aumentare non solo la durata ma anche la qualità della nostra vita; quel metodo oggi sotto attacco da parte della disinformazione e del nuovo oscurantismo in cui proliferano i ciarlatani. In campo medico, le fake news possono uccidere, ed è un dovere civico smascherarle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
185 p.
Reflowable
9788858694787

Valutazioni e recensioni

Prospero97
Recensioni: 4/5
Balle Mortali

Un resoconto di quelle che sono state le “balle mortali” proclamate da ciarlatani su alcuna base o discussione scientifica. “Gli uomini credono volentieri a quello che desiderano sia vero! Il sonno della ragione genera i mostri, La ragione dorme profondamente e l’Italia è conseguentemente piena di mostri,”

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Il testo è per "non addetti ai lavori", capitoli brevi e di semplice lettura, per un totale di 162 pagine in caratteri grandi. Estremamente interessante, ripercorre le pagine più buie in campo medico (dalla bufala dell'hiv ai metodi originali di cura del cancro e al complottismo sui vaccini) che sono purtroppo state scritte negli ultimi anni. La narrazione è fluida e ricorre frequentemente ad eventi accaduti realmente (anche piuttosto crudi ed emotivamente coinvolgenti). Lo consiglierei a chiunque non abbia competenze in medicina e si sia chiesto anche una sola volta cosa sia la cura di bella, cosa fosse il metodo Stamina o anche semplicemente cosa sia medicina e cosa no. Ciò che appare chiaro ad un medico competente talvolta non lo è al cittadino, che rischia di affidarsi al cialtrone di turno e rendersi conto della tragedia quando è ormai compiuta.

Leggi di più Leggi di meno
ILARIA PALMEGGIANI
Recensioni: 5/5

Comprato oggi e letto già metà: difficilissimo smettere! Le storie sono scioccanti, soprattutto perché vere, ma il libro è scritto davvero bene, molto scorrevole, di facile comprensione anche per chi non è del settore e lo stile ha la tipica ironia che caratterizza il Prof. Burioni e che ho già apprezzato sui suoi profili social. Consigliato non solo ai medici, ma anche ai semplici curiosi come me.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Burioni

Roberto Burioni

1969, Pesaro

Roberto Burioni, medico, è professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha pubblicato Il vaccino non è un’opinione (Mondadori, 2016); mentre La congiura dei somari. Perché la scienza non può essere democratica (2017), Balle mortali. Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani (2018), Omeopatia. Bugie, leggende e verità (2019) sono stati pubblicati da Rizzoli. È attivo nella divulgazione scientifica riguardante i vaccini.Nel 2023 esce per La nave di Teseo, Match point. Come la scienza sta sconfiggendo il cancro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore