Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'arte della gioia - Goliarda Sapienza - copertina
L'arte della gioia - Goliarda Sapienza - copertina
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 976 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
L'arte della gioia
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
16,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
16,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
16,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRERIA KIRIA
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
17,60 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
15,20 € + 7,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Koine
7,50 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
16,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
16,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
16,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRERIA KIRIA
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
17,60 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
15,20 € + 7,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
7,50 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
L'arte della gioia - Goliarda Sapienza - copertina

Descrizione

«Il tempo lavorerà a favore dei libri di Goliarda Sapienza. E questo non è un augurio: è una convinzione» – Cesare Garboli


L'arte della gioia è un libro postumo: giaceva da vent'anni abbandonato in una cassapanca e, dopo essere stato rifiutato dai principali editori italiani, venne stampato in pochi esemplari da Stampa Alternativa nel 1998. Ma soltanto quando uscí all'estero – in Francia, Germania e Spagna – ricevette il giusto riconoscimento. Nel romanzo, tutto ruota intorno alla figura di Modesta: una donna vitale e scomoda, potentemente immorale secondo la morale comune. Una donna siciliana, una «carusa tosta» in cui si fondono carnalità e intelletto, che attraversa bufere storiche e tempeste sentimentali protetta da un infallibile talismano interiore: «l'arte della gioia». Modesta nasce il primo gennaio del 1900 in una casa povera, in una terra ancora piú povera. Ma fin dall'inizio è consapevole, con il corpo e con la mente, di essere destinata a una vita che va ben oltre i confini del suo villaggio e della sua condizione. Ancora ragazzina è mandata in un convento e da lí, alla morte della madre superiora che la proteggeva, in un palazzo di nobili. Qui il suo enorme talento e la sua intelligenza machiavellica, le permettono di controllare i cordoni della borsa di casa, e di convertirsi in aristocratica attraverso un matrimonio di convenienza. Tutto ciò senza mai smettere di sedurre uomini e donne di ogni tipo. Amica generosa, madre affettuosa, amante sensuale, Modesta attraversa la storia del Novecento con quella forza che distingue ogni grande personaggio della letteratura universale.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
10 febbraio 2014
540 p.
9788806219673

Parola di Librai

Daniela Feltrinelli Libri e Musica FN - Biella

L'arte della gioia

Oggi vorrei parlarvi di un libro a cui sono particolarmente affezionata: L'arte della gioia di Goliarda Sapienza, pubblicato da Einaudi. Si tratta di un libro che mi è stato regalato da un'amica in un momento un po' difficile della mia vita e che da subito mi ha donato una gran gioia di vivere. Una povera contadina siciliana, Modesta, destinata ad ogni genere di sopruso si ribella al suo destino e, grazie a una gran voglia di autodeterminarsi che la spinge al di là del bene e del male, riuscirà a diventare addirittura una ricca aristocratica. É un libro che consiglio di regalare ad un amico o un'amica un po' giù di morale, perchè le avventure della protagonista sono una sferzata di energia. Lo sconsiglio, invece, ai bacchettoni e ai moralisti, perché Modesta ne combina veramente di tutti i colori!

Leggi tutta la recensione Leggi meno
Daniela Feltrinelli Libri e Musica FN - Biella

Valutazioni e recensioni

stefaniapilato
Recensioni: 5/5
Il libro del cuore

Moderno, scomodo, appassionante. Una sorta di alter ego dei Vicerè, raccontato al femminile da una piccola sopravvissuta, non sempre animata da buoni sentimenti, che diventa una donna estremamente libera. Assolutamente il libro del cuore dalla sua prima pubblicazione con Stampa alternativa nel 1998. Un piccolo gioiello che custodisco da tanti anni, regalato solo a chi può davvero coglierne la meraviglia. La notorietà - strameritata, per questo libro e per tutte le opere di Goliarda Sapienza - acquisita oggi un po' mi spaventa. Ho imparato con Modesta che si può essere dalla parte chi talvolta si trova a compiere scelte eticamente discutibili. Ma come non ammirarla e non amarla?!

Leggi di più Leggi di meno
 Edomar
Recensioni: 5/5
Manifesto femminista

essere disposti a tutto pur di migliorare la propria condizione anche a costo di gesti estremi. Una donna dei primi del Novecento moderna e avanti anni luce da leggere

Leggi di più Leggi di meno
_simo_
Recensioni: 3/5
Un romanzo spudorato, avanguardistico, profondamente sovversivo.

Modesta, la protagonista, è una ragazza audace, sfrontata ma anche profondamente innamorata della vita nella sua interezza. Nasce poverissima e conosce la miseria fin da piccola, ma è anche pienamente consapevole di essere destinata a qualcosa di molto più grande. Durante la sua infanzia, conosce la perdita, il dolore, l’abuso, ma tuttavia imparerà molto presto a servirsi del proprio enorme talento comunicativo e, grazie alla sua machiavellica intelligenza, a ribaltare la propria posizione sociale. Gli obiettivi che persegue non sono però il frutto di una volontà di rivalsa rispetto ad un passato difficile, ma semplicemente il suo desiderio di vivere nel nome della propria libertà e della ricerca della gioia, anche a costo di essere egoista e spietata. Modesta infatti non è un personaggio totalmente positivo, ma una donna piuttosto immorale che farà di tutto per raggiungere i propri obiettivi. Nel corso del romanzo, conosciamo tante sue sfaccettature: una Modesta prima povera, poi aristocratica, poi ancora socialista; madre affettuosa e allo stesso tempo imperfetta; una donna sempre in rottura totale dei tabù, anche in qualità di amante seducente che vive la propria sessualità (sia con uomini che con donne) senza problemi ed anzi capace di rendere i propri impulsi sessuali il motore che la spinge ad andare avanti. Detto ciò non è tuttavia un libro che ho letto con grande facilità: nella seconda parte, il romanzo rallenta nella narrazione, diventando a tratti un po’ ripetitivo nelle scene e nelle situazioni che ripropone e molto didascalico nei dialoghi che appaiono quasi artificiosi. La scrittura inoltre è poco convenzionale, cambia ad esempio costantemente dalla prima alla terza persona e la stessa trama è articolata a causa di complessi intrecci familiari e privati, improvvisi colpi di scena, che spesso possono disorientare un lettore poco attento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,59/5
Da leggere assolutamente
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(8)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Goliarda Sapienza

1924, Catania

Goliarda Sapienza nacque a Catania da famiglia socialista rivoluzionaria. A partire dai sedici anni visse a Roma, dove studiò all'Accademia di Arte Drammatica. Negli anni Cinquanta e Sessanta recitò come attrice di teatro e di cinema lavorando, tra gli altri, con Luchino Visconti (in Senso), Alessandro Blasetti e Citto Maselli. Al suo primo romanzo, Lettera aperta (1967), seguirono Il filo di mezzogiorno (1969), L'Università di Rebibbia (1983), Le certezze del dubbio (1987) e, postumi, L'arte della gioia (Stampa Alternativa 1998 e Einaudi 2008 e 2009), Il destino coatto (2002), Io, Jean Gabin (2010), Il vizio di parlare a me stessa (2011), La mia parte di gioia (2013), la raccolta poetica Ancestrale (2013), Elogio del bar (2014), Tre pièces (2014) e il romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore