L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Da questo romanzo è stata tratta la serie tv diretta da Valeria Golino
Amica generosa, madre affettuosa, amante sensuale, Modesta attraversa la storia del Novecento con quella forza che distingue ogni grande personaggio della letteratura universale.
«Non c'è niente da fare, ogni dieci anni bisogna rileggere i libri che ci hanno formato se si vuol venire a capo di qualcosa.»
«Il tempo lavorerà a favore dei libri di Goliarda Sapienza. E questo non è un augurio: è una convinzione». – Cesare Garboli
L'arte della gioia è un libro postumo: giaceva da vent'anni abbandonato in una cassapanca e, dopo essere stato rifiutato dai principali editori italiani, venne stampato in pochi esemplari da Stampa Alternativa nel 1998. Ma soltanto quando uscí all'estero – in Francia, Germania e Spagna – ricevette il giusto riconoscimento. Nel romanzo, tutto ruota intorno alla figura di Modesta: una donna vitale e scomoda, potentemente immorale secondo la morale comune. Una donna siciliana, una «carusa tosta» in cui si fondono carnalità e intelletto, che attraversa bufere storiche e tempeste sentimentali protetta da un infallibile talismano interiore: «l'arte della gioia». Modesta nasce il primo gennaio del 1900 in una casa povera, in una terra ancora piú povera. Ma fin dall'inizio è consapevole, con il corpo e con la mente, di essere destinata a una vita che va ben oltre i confini del suo villaggio e della sua condizione. Ancora ragazzina è mandata in un convento e da lí, alla morte della madre superiora che la proteggeva, in un palazzo di nobili. Qui il suo enorme talento e la sua intelligenza machiavellica, le permettono di controllare i cordoni della borsa di casa, e di convertirsi in aristocratica attraverso un matrimonio di convenienza. Tutto ciò senza mai smettere di sedurre uomini e donne di ogni tipo. Amica generosa, madre affettuosa, amante sensuale, Modesta attraversa la storia del Novecento con quella forza che distingue ogni grande personaggio della letteratura universale.
Oggi vorrei parlarvi di un libro a cui sono particolarmente affezionata: L'arte della gioia di Goliarda Sapienza, pubblicato da Einaudi. Si tratta di un libro che mi è stato regalato da un'amica in un momento un po' difficile della mia vita e che da subito mi ha donato una gran gioia di vivere. Una povera contadina siciliana, Modesta, destinata ad ogni genere di sopruso si ribella al suo destino e, grazie a una gran voglia di autodeterminarsi che la spinge al di là del bene e del male, riuscirà a diventare addirittura una ricca aristocratica. É un libro che consiglio di regalare ad un amico o un'amica un po' giù di morale, perchè le avventure della protagonista sono una sferzata di energia. Lo sconsiglio, invece, ai bacchettoni e ai moralisti, perché Modesta ne combina veramente di tutti i colori!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza è un libro che lascia un segno profondo, soprattutto per la forza travolgente della sua protagonista, Modesta. È una donna che non chiede il permesso di esistere: vive, sceglie, sbaglia, ama e conquista la propria libertà con un coraggio che sfida ogni regola, ogni convenzione. In un’epoca che vorrebbe le donne sottomesse e silenziose, Modesta è scandalosa proprio perché è libera. È femminista nel modo più radicale e viscerale: rivendica il diritto alla gioia, al piacere, all’ambizione. Leggere la sua storia è come ricevere uno schiaffo e un abbraccio insieme: ti scuote e ti consola, ti spinge a guardarti dentro e a chiederti cosa significhi davvero essere libere. Consiglio questo libro a chi cerca una protagonista indimenticabile, a chi non ha paura delle contraddizioni, e a chi sente che la libertà – quella vera – può anche essere scandalosa, ma mai negoziabile.
Un libro stupendo, con una protagonista forte, che insegna cosa significhi essere libera nella vita e nel pensiero.
Influenzata dalle recensioni lette e, a seguito anche dell'uscita del film, ho acquistato questo libro. La trama sembrava interessante ma il libro non ha superato le mie aspettative.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore