L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Nella dozzina del Premio Strega 2020
Fuori piove, fa freddo. Dentro la chiesa, in un piccolo paese del Nord-Est, fa ancora più freddo. È quasi buio, la luce del mattino non riesce a imporsi. Un uomo, Tilio, sta portando via i moccoli dai candelieri, raschia la cera colata, mette candele nuove. Sistema tutto seguendo l'ordine che gli hanno insegnato, perché si deve mettere ogni cosa al suo posto nella giusta successione. Parla con se stesso, intanto, in attesa che sulla scena compaia Fredi, il sacrestano. Tra una messa e l'altra i due sorseggiano caffè corretto alla vodka. Così inizia il teatro di una coppia di personaggi indimenticabile, che intesse nei pensieri, nei dialoghi e nei racconti un intreccio vertiginoso di vicende personali, desideri, rimpianti e paure che convocano la vita di tutto un paese, in una lingua che fa parlare la realtà vissuta.
Proposto per il Premio Strega 2020 da Franco Buffoni: «Personaggi autentici della provincia friulana animano questo nuovo romanzo di Gian Mario Villalta in modo nitido e poetico. "L'apprendista" – mentre pare raccontare la storia di due "umili" – Tilio e Fredi, riesce in realtà a fare esplodere universi di discorsi storici, sociali e profondamente umani, grazie a uno stile di scrittura elegante e intenso, intimamente sentito. Mentre la trama intesse nei pensieri, nei dialoghi e nei racconti un furibondo intrico di paure e desideri, rimpianti e speranze, capaci di coinvolgere le esistenze degli altri abitanti della piccola comunità. Scolpendo un microcosmo di realtà vissuta con notevole sapienza stilistica, Gian Mario Villalta, già molto noto e accreditato per i romanzi precedenti editi dalla stessa Sem e da Mondadori (ricordiamo "Tuo figlio"), consegna al pubblico dei critici e dei lettori – con "L'apprendista" – una delle opere più significative della nuova stagione.»
Volevo presentarvi questo libro di Gianmario Villalta, "L'apprendista", Sem libri. Due anziani stanno preparando la chiesa per le funzioni religiose, uno è sacrestano e l'altro è l'apprendista. Tra una messa e l'altra si raccontano e diventano quasi amici condividendo panini e bevendo caffè corretti alla vodka. Raccontano le loro storie, i rimpianti, la paura, la vita, la morte, la religione e la fede. Gianmario Villalta, scrittore, poeta, direttore artistico del festival Pordenone legge ha scritto un libro bellissimo intimo e profondo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo breve ma intenso romanzo , è concentrata tutta l'essenza dell'essere umano , con i suoi difetti ,le sue debolezze, le sue brutture e le sue capcità ; molto spesso ci si perde per strada non tanto per effettive ed immani difficoltà , ma solo per disattenzione , creandoci così un mondo orribile quando basterebbe poco per trovare un poco di letizia .
Due uomini maturi e i loro dialoghi straordinari nella sacrestia di una chiesa, tra i preparativi delle funzioni religiose. Accomunati dalla solitudine, si interrogano bevendo caffè corretto vodka sulla vita e sulla morte, sulla religione, sulla natura delle cose, sul senso del dovere. Due anziani che scoprono l'amicizia, due percorsi fino ad allora opposti: chi si è nascosto dalla vita sentendo di doverle obbedire, e chi ha ricercato incessantemente qualcos'altro pur rimanendo sempre al posto suo. Un libro meraviglioso, intimo, sussurrato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore