L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia è ambientata in Germania nel 1944. Il protagonista Egidius Arimond vive in una cittadina di minatori sulle sponde del fiume Urft, è un ex insegnante e si guadagna da vivere allevando api e vendendo i prodotti del miele – candele di cera, vino e liquori ai piccoli negozi della zona o nei mercati. Ogni mattina si alza alle cinque, fa colazione e poi si dedica alle arnie. Nel pomeriggio scende in città e si reca in biblioteca, dove controlla se è stato lasciato qualche messaggio per lui. Un’esistenza in apparenza monotona, segnata da rigide abitudini. In realtà, un’ esistenza esposta al più grave dei pericoli. Egidius ha, infatti, un’attività segreta che, se venisse scoperta, potrebbe costargli la vita. Costruisce cassette di legno cinte da arnie con colonie d’api particolarmente aggressive e, con quelle, organizza il trasporto di fuggitivi ebrei al confine con il Belgio. Per questo ogni giorno si reca in biblioteca per controllare se ci sono comunicazioni in codice, inserite in volumi rilegati in cuoio che, per sua fortuna, nessuno sfoglia. Egidius svolge questa rischiosa attività principalmente per potersi comprare dei medicinali di cui ha bisogno: per ogni ebreo trasportato oltreconfine prende duecento marchi.Da quando c’è la guerra i farmaci sono molto difficili da reperire, soprattutto per uno come lui, un infermo e, perciò, un uomo considerato privo di valore, un inutile parassita nella follia che travolge la sua Nazione in guerra. Le api d’inverno è la storia di un uomo che, lottando contro la sua malattia, si impegna per lottare contro il morbo del nazismo che ha infettato la sua terra, seminando odio, distruzione guerra e povertà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore