Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 726 liste dei desideri
Antifragile. Prosperare nel disordine
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Antifragile. Prosperare nel disordine - Nassim Nicholas Taleb - copertina
Chiudi
Antifragile. Prosperare nel disordine

Descrizione


Questo libro offre una nuova visione del mondo.

«Il mio libro più importante» - Nassim Nicholas Taleb

«Opera multiforme e variegata, che spazia dalla filosofia alla politica, dalla finanza alla salute e a mille cose ancora.» - Il Foglio

«L’antifragilità va al di là di resilienza e robustezza. Ciò che è resiliente resiste agli choc e rimane identitco a sé stesso, l’antifragile migliora. L’antifragile ama il caso e l’incertezza, ama l’errore, o perlomeno un certo tipo di errori; possiede la singolare caratteristica di consentirci di affrontare l’ignoto, di fare le cose senza comprenderle e farle bene.» - Taleb su cosa sia l’antifragilità

La prospettiva che cambierà le nostre idee sulla società e ispirerà le nostre scelte quotidiane. Ci aiuterà a comprendere come il nostro corpo si protegge dalle malattie e le specie viventi si evolvono, come la libertà d'impresa crea prosperità e il genio si trasforma in innovazione. La chiave di tutto è l'antifragilità. Sappiamo che la nostra incapacità di comprendere a fondo i fenomeni umani e naturali ci espone al rischio degli eventi inaspettati. Ma l'incertezza non è solo una fonte di pericoli da cui difendersi: possiamo trarre vantaggio dalla volatilità e dal disordine, persino dagli errori, ed essere quindi antifragili. Medicina, alimentazione, architettura, tecnologia, informazione, politica, economia, gestione dei risparmi: sono solo alcuni dei campi di applicazione pratica in cui Nassim Nicholas Taleb ci accompagna, con l'ironia e la verve polemica che lo hanno reso celebre. Attingendo da uno sconfinato repertorio di episodi storici, fenomeni biologici e naturali, curiose esperienze personali, unendo la logica alla scettica saggezza degli antichi e allo spirito pratico dell'uomo della strada, Taleb è riuscito nel tentativo di creare una guida eclettica, scanzonata e iconoclasta per orientarsi in un mondo imprevedibile e dominato dal caos, il mondo del Cigno nero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
29 agosto 2013
576 p., Brossura
9788842819172

Valutazioni e recensioni

ErIacino
Recensioni: 5/5
Una nuova scoperta

Scoprire l'antifragilità ha permesso di avere una nuova prospettiva e acquisire una nuova "forza" per ricucire a fronteggiare le.sfide quotidiane imparando di trarne il meglio per noi stessi

Leggi di più Leggi di meno
Lettore92
Recensioni: 5/5
Rivelatore

Libro da leggere ma soprattutto da rileggere, fino ad interiorizzarne le idee; Taleb è uno degli autori/ divulgatori più interessanti che abbia mai letto. Aldilà di qualche discrepanza non posso che ammirare la cultura enciclopedica( si parla di letteratura classica, pensatori liberali, architettura, nutrizione, finanza, benessere fisico, academici, politica...) e il suo l'approccio "empirico" alla vita. Si può dire che il celebre libro "Il cigno nero" sia solo un capitolo( e che capitolo!) di questa opera per dar idea della portata che vuole coprire Taleb con l'idea di Antifragile, essere antifragile agli eventi, alla vita che oggi è più fragile che mai data la sua interconnessione globale. Fa pensare, riflettere, fa conoscere autori nuovi, semisconosciuti, o rivalorizzare altri già noti. Unico neo che mi viene in mente, come nel Cigno Nero ma ci si abitua, è l'ego smisurato e il tono saccente (d'altronde è un tipo dotto...)di Nassim Taleb a tratti sprezzanti nei confronti di altri academici e intellettuali, ma questo prova (semmai ce ne fosse bisogno) l'onesta intellettuale dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
 Naza
Recensioni: 5/5

Altro grande lavoro da aggiungere alla propria libreria, grazie al grande Taleb.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nassim Nicholas Taleb

Nassim Nicholas Taleb

1960

Nassim Nicholas Taleb è un filosofo, matematico e operatore di borsa. Insegna alla Tandon School of Engineering di New York. Il Cigno nero, pubblicato dal Saggiatore nel 2009, è un best seller internazionale, inserito dal Sunday Times tra i libri che hanno cambiato il mondo. Con il Saggiatore Taleb ha pubblicato anche Giocati dal caso, Il letto di Procuste, Antifragile, Rischiare grosso e Robustezza e fragilità. Opere poi raccolte nel cofanetto Incerto (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore