L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Finalmente l'ho letto e ammetto di aver fatto male ad aspettare così tanto.... forse il titolo mi ha sempre fuorviato ! È un romanzo di forte denuncia sociale, con un protagonista che potrebbe esistere benissimo ai nostri giorni, uno che va avanti grazie a imbrogli e sotterfugi . Sullo sfondo, una Russia povera e bella è quasi una co-protagonista dell'opera. È davvero un peccato che la seconda parte non sia completa, mi sarebbe piaciuto vedere come l'autore aveva intenzione di chiudere il racconto e se la speranza avrebbe potuto trovare un posto lungo il cammino. Lettura consigliata!
Il romanzo si presenta in maniera curiosa e procede in questo modo fino alla fine. Carino, lo consiglio ad un "pubblico" adulto.
Chi si accinge alla lettura di questo libro, si trova di fronte (purtroppo) ad un capolavoro incompleto. La bravura di Gogol' nello stendere un romanzo picaresco è sicuramente indubbia: la prima parte raccoglie un affresco al contempo esilarante e drammatico sulla Russia del primo Ottocento; ma la seconda ha veramente molte lacune e gli ultimi capitoli sono al limite della leggibilità. Tuttavia, nonostante l'incompletezza, rimane un'opera immortale: d'altronde di Cicikov, Nozdrev, Sobakevic, ecc. è pieno anche il mondo di oggi. Le tecnologie si sono evolute nei 160 anni che ci separano da Gogol', ma l'uomo è rimasto lo stesso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore