L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Un piccolo borgo siciliano di cinquemila anime. Quando Agata, la tabaccaia, rimane vedova, viene presa di mira dalla cosca del corrotto sindaco "Occhi janchi" che, oltre a "fottere" lei, una delle donne più belle e desiderate del paese, vuole fotterle la Saracina, il bell'agrumeto che era stato il vanto del marito. Ma la "Tabbacchera" non si fa intimorire, anche grazie all'appoggio di una variopinta compagnia di alleati che decide di sfidare il potere costituito a colpi di poesia, gesti gentili e buon cibo: in una parola, amurusanze.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello intenso forte.. tanta sicilia tanta bellezza
Crudo ma vero, irriverente e tenero, divertente ma profondo, nello stile, nei suoi protagonisti, nelle realtà che vuole denunciare e nelle possibilità di riscatto. Proprio come è Agata, la protagonista principale. Proprio come è la Sicilia. Assolutamente da leggere, da meditare per poi agire, perchè l'Amurusanza è qualcosa che si conquista ogni giorno, con la vita reale, con i rapporti quotidiani.
Amurusanza è amorevolezza, gentilezza, quella verso chi e cosa ami, rispetti, desideri; è la parola d'ordine che Agata chiede a Costanzo, il marito morto all'improvviso, che lei sente comunque così vicino da parlargli, chiedergli consigli, quasi amarlo come vorrebbe fare da quando lui l'ha lasciata sola a mandare avanti il negozio di tabacchi e dolciumi, ma, soprattutto, a difendere la Saracina, un angolo di paradiso coltivato a limoni e aranci che il sindaco Pallante, Sua Eccellenza 'Occhi Janchi', avido di lei e di quel terreno, vorrebbe trasformare in discarica per ricavarne profitto. Ma lei, la Tabacchera, riesce pian piano a scalfire il muro di omertà e collusione che circonda il primo cittadino che ha fatto del clientelismo e del favoritismo le ragioni del suo potere. Una variegata umanità, dal parroco al maresciallo, dalle concittadine che l'ammirano al professore, dai bambini fino alla cerchia pentita del sindaco, si unisce ad Agata per cambiare il modo di vivere, di pensare, di vedere il futuro che non sia quello degli inchini e della dignità azzerata. Sarà che amo le storie di donne, sarà che amo le storie di donne scritte da donne, sarà che amo le storie di donne siciliane scritte da donne siciliane, ma questo libro è un gioiellino, scritto con il cuore e per il cuore, La prosa è un abile incastro di italiano e siciliano, di pensieri e azioni, di momenti grotteschi, che strappano anche qualche sorriso, e discorsi profondi, di tradizioni incrollabili e riscatti fortemente voluti. Consigliatissimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore