Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un amore - Dino Buzzati - copertina
Un amore - Dino Buzzati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 937 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Un amore
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Un amore - Dino Buzzati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«La consolazione, la felicità era tale che il modo di raggiungerla non aveva più alcuna importanza.»

Una Milano che è insieme ritratto della metropoli e simbolo della babele d'ogni tempo. Su questo sfondo si muove il protagonista di Un amore: un uomo inconsapevole di aver atteso troppo, che è rimasto nell'intimo un giovane e crede che il sentimento possa compiere miracoli. E così il professionista maturo si innamora perdutamente di una donna giovanissima, ma già carica della cinica spregiudicatezza e della stanchezza morale di un'epoca. Unico romanzo erotico di Buzzati, Un amore continua l'indagine nelle inquietudini dell'uomo contemporaneo descrivendo la parabola di un amore vero, di esemplare limpidezza, destinato a smarrirsi nella menzogna come in un labirinto.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2016
Tascabile
6 luglio 2016
294 p.
9788804668176

Valutazioni e recensioni

mg
Recensioni: 3/5
Divisivo

Un romanzo di Buzzati assolutamente da leggere, ma estremamente soggettivo. La narrazione e la descrizione dei sentimenti e delle sensazioni del protagonista può provocare nel lettore un senso di fastidio che può intaccare o meno l’esperienza di lettura. Nel mio caso, purtroppo, è successo, per questo mi sento di dare 3 stelle su 5. Tuttavia, resta un romanzo da leggere, forse con la giusta predisposizione d’animo.

Leggi di più Leggi di meno
Susan
Recensioni: 5/5
capolavoro

I protagonisti sono Antonio, affermato architetto, borghese, che non ha mai amato né avuto una relazione con una donna e Adelaide, una ragazza di 20 anni. Lui s'innamora perdutamente di lei e prova un amore sempre più ossessionante. La bravura di Buzzati è il saper descrivere quest'infatuazione che da ballo lento finisce per diventare un tango, quest'amore di Antonio per Adelaide che non gli si concede mai del tutto. La Milano del libro li avvolge nella nebbia, è misteriosa e impenetrabile. Libro consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Clov
Recensioni: 5/5
Magistrale

Un romanzo intenso, coinvolgente, con un ritmo serrato ed ossessivo. Meravigliosi i monologhi interiori di Antonio, una cascata di immagini dirette verso la sua bruciante ossessione, la giovane e spregiudicata Laide. Tra i testi fondamentali dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,96/5
Da non perdere
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(12)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dino Buzzati

Dino Buzzati

1906, Belluno

Scrittore italiano. Giornalista, disegnatore e pittore, redattore e inviato del «Corriere della sera», è autore di una vasta produzione narrativa. Buzzati si definiva «un pittore prestato alla scrittura», affermava che «dipingere non è un hobby, ma il mestiere, semmai l’hobby è scrivere».La famiglia, di origini bellunesi, apparteneva all'alta borghesia ed aveva una ricca tradizione culturale. Il padre, Giulio Cesare, era professore di diritto internazionale all'università di Pavia; la madre, Alba, era sorella dello scrittore Dino Mantovani, che si conquistò una certa fama nel secondo Ottocento.Terminati gli studi liceali al Parini di Milano, Buzzati si laurea in giurisprudenza. D'estate e quando possibile, tra il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore