L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione:
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La trama si sviluppa, come in molti romanzi di McEwan, da un evento inusuale che permette al protagonista di iniziare un nuovo capitolo della propria vita. Infatti questo episodio innesca nella sua mente una serie di riflessioni su se stesso e sul senso di colpa, ma anche sulla società e sui meccanismi di cooperazione. Così McEwan indaga la psiche di Joe, ne descrive le sensazioni con precisione e restituisce la logica da sogno in cui si trova incastrato, tormentato dai pensieri, “una condizione tra il viscerale e il mentale che ancora stentava a comprendere”. Il giornalista scientifico tutto razionalità inizia a mettere in dubbio il proprio valore e quello del suo bagaglio culturale. La scienza si scontra infatti per la prima volta con la religione, tema introdotto prepotentemente dal personaggio di Jed, che sembra perseguitarlo dal giorno dell’incidente iniziale. Con un crescendo di suspance, l’autore riflette infine sulla reazione umana davanti allo shock: ciò su cui insiste è la nostra capacità di distorcere i ricordi, come circondati da una nebbia percettiva, che altera i dati sensoriali in favore di desideri e convinzioni.
L’incidente di un pallone aerostatico porta alcuni uomini ad impegnarsi nel tentativo di salvataggio dell’uomo e del ragazzino coinvolti. Il salvataggio andrebbe a buon fine, se non fosse che uno dei soccorritori perde la vita. Da qui prende avvio L’amore fatale, da una vicenda assurda tanto quanto il seguito che ne scaturisce. Joe, il protagonista, subisce l’amore patologico di Jed, uno degli uomini che hanno partecipato al salvataggio. L’insistenza di Jed, sempre più inquietante, sconvolge l’esistenza di Joe e mette in crisi il rapporto con la moglie Clarissa.
Quello che a un primo impatto può sembrare puramente un romanzo d'amore (come suggerito dal titolo) rivela in realtà una trama quasi da thriller. Il protagonista si ritrova a vivere una situazione assurda e ai limiti del reale. Il lettore si immedesima facilmente nel protagonista e, grazie anche allo stile di scrittura, riesce quasi a condividere la sua situazione. La narrazione è molto scorrevole e incalzante. Difficile staccarsi dal libro senza sapere come si evolve la vicenda.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore