L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
«Un romanzo straordinario che affronta temi profondi e delicatissimi: il rapporto tra l'essere e l'apparire, l'identità e l'alterità, la verità e la menzogna» - Michela Marzano, Robinson
«Un romanzo trascinante, personaggi fortissimi, commoventi» - Rosella Postorino, Tuttolibri
«Silvia Avallone narra dell'importanza delle relazioni e anche delle paura» - Francesca Angeleri, Corriere della Sera
«La storia del rapporto di sorellanza di due giovani protagoniste, Elisa e Beatrice, cresciute fianco a fianco nella provincia italiana ma destinate ad una sorte ben diversa fra social e celebrità, ricordi e confessioni» - Francesco Musolino, il Messaggero
Se le chiedessero di indicare il punto preciso in cui è cominciata la loro amicizia, Elisa non saprebbe rispondere. È stata la notte in cui Beatrice è comparsa sulla spiaggia – improvvisa, come una stella cadente – con gli occhi verde smeraldo che scintillavano nel buio? O è stato dopo, quando hanno rubato un paio di jeans in una boutique elegante e sono scappate sfrecciando sui motorini? La fine, quella è certa: sono passati tredici anni, ma il ricordo le fa ancora male. Perché adesso tutti credono di conoscerla, Beatrice: sanno cosa indossa, cosa mangia, dove va in vacanza. La ammirano, la invidiano, la odiano, la adorano. Ma nessuno indovina il segreto che si nasconde dietro il suo sorriso sempre uguale, nessuno immagina un tempo in cui "la Rossetti" era soltanto Bea – la sua migliore amica.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro sull'amicizia avvincente e scorrevole. Non adatto per chi è alle prime armi con la lettura.
Un libro da leggere, vicende familiari che inevitabilmente influenzano la vita dei figli adolescenti
Mi incuriosisce il perché l'autrice abbia scelto l'articolo indeterminativo per il titolo di questo libro. In realtà la storia riguarda L'amicizia, quella che quasi tutti incontrano nell'adolescenza, con la quale si cresce e che fa crescere. L'amicizia che nel bene o nel male lascia il segno. Personalmente la narrazione non mi ha fatta impazzire. All'inizio la lettura scorreva veloce, ma dopo metà libro non ho più visto l'ora che finisse, probabilmente per me è stato solo un déjà vu. Comunque la storia è molto significativa. Le protagoniste sono due ragazzine fragili, apparentemente diverse tra loro, ma in realtà molto simili. L'una, ingenua e dichiaratamente debole, venera l'altra, apparentemente piena di sé e quindi insopportabile a tutti. Si legano con un'amicizia malata, ingenua. Compiono tutti gli errori tipici dell'immaturità. Il libro non svela nulla di particolare per chi osserva la vita e le persone con un occhio clinicamente razionale e attento, riconoscendo i disagi sociali e le difficoltà familiari. Consiglierei ai docenti delle scuole superiori di proporre questa lettura ai propri alunni ed affrontarne tutti i temi in aula, affinché ne possa emergere un dibattito costruttivo e possa aiutare i giovani a riconoscere il vero di questa storia nel presente delle loro vite.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore