L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
«Inizia dall'inizio e vai avanti finché non arrivi alla fine: poi, fermati.»
«Si può leggere di primo acchito, senza pause, o comunque indifferenti alle interruzioni; poiché da qualsiasi punto si ricominci la lettura, è come riprendere la storia da un punto fermo, senza nessi da ricordare con quanto precede. Ogni pagina è un inizio: per l'episodio che segue, per il personaggio che viene introdotto, per la situazione in cui Alice si trova. [...] L'invito al lettore è di seguire Alice nel suo viaggio fantasioso così come le piccole Liddell l'hanno seguito in barca, lungo il Tamigi, il 4 luglio del 1865. Rinunciare a cercare troppo astrusi significati ha un grande effetto liberatorio; alla luce di quello che ancora una volta il saggio Re di Quadri sentenzia nell'ultimo capitolo: "Se non c'è nessun significato... questo, sapete, ci risparmia un mondo di guai, perché non abbiamo più bisogno di cercarne uno".» (dalla Prefazione di Luigi Lunari)
Oggi voglio parlarti di “Alice nel paese delle meraviglie”, di Lewis Carroll, Feltrinelli editore. Questo libro nasce il 4 luglio 1962, durante una gita in barca che l’autore intraprende sul Tamigi. Forse non tutti sanno che Alice è realmente esistita: si chiamava Alice Liddle ed era una bambina conosciuta da Carroll qualche anno prima. Tutti però conosciamo la trama: Alice è una ragazzina che insegue un bianco coniglio nella sua tana, e da lì parte un’avventura nella quale conoscerà tantissimi personaggi stravaganti. Oltre alla storia, la bellezza di questo libro sta nel linguaggio. Catone diceva: «possiedi bene l’argomento e le parole verranno da sé», ed è qualcosa che appartiene a questo libro e a Carroll. Il linguaggio adottato da Carroll nel libro è ricco di esclamazioni, di strani dialoghi, Carroll è artefice del non senso, del malapropismo. Leggere “Alice nel paese delle meraviglie” è come una passeggiata in un universo lontanissimo, in cui si sogna ad occhi aperti. Volete viaggiare anche voi ad occhi aperti? Leggete “Alice nel paese delle meraviglie” di Feltrinelli editore.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un grande classico, rispetto al cartone, storia più dettagliata e divertente in certi tratti... Lascia giocare molto l'immaginazione... Libro da leggere tutto d'un fiato... Libro adatto anche a giovani adulti... Bello e consigliato
Considerato un classico della letteratura per ragazzi, lo consiglierei come lettura leggera per gli adulti. Mi sono divertita molto a leggere le avventure di Alice, una bambina molto curiosa, alle prese con personaggi bizzarri e assurdi non poi così diversi da quelli presenti nella nostra realtà :)
Immaginifico, colorato, geniale! Mi ha rapita dalla prima all'ultima pagina, come se fossi caduta anch'io nella tana del Bianconiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore