L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un condominio pieno di sconosciuti, un appartamento in prestito e una bacheca condominiale, sulla quale Emilia decide di appuntare ogni mattina un foglio con i suoi pensieri. Un delicato racconto di riconciliazione con sé stessi, con i ricordi, i propri pensieri e con i colori che ci circondano.
Ho acquistato questo libro perché consigliato da Roberto Saviano. E se Saviano consiglia qualcosa,beh, mi fido. Poi ho letto le recensioni d'autore e mi sono spaventata. Tutti descrivevano Emilia con una controparte italiana e letteraria di Amelie, de ' Il fantastico mondo di Amèlie'. A me, Amèlie era sempre sembrata un po' sciocca e un po' troppo ingenua quindi ho pensato, no, questo libro non lo compro. Alla fine, ho dato una possibilità. E anche 5 stelle piene. Ben scritto, accattivante ma leggero, spensierato ma profondo. Emilia è fantasiosa, dolce, originale. Emilia ragiona per colori, sente i colori. Il giallo della torta di mele, l'azzurro della nonna, il rosa. Ogni colore deve avere un suo peso, una sua densità, deve essere misurato e compensato nella vita di Emilia. Anche la sua casa ha delle stanze di colore diverso in base al suo umore. La trama è semplice : una ragazza va a vivere in condominio dove non conosce nessuno. Troppo timida per fare amicizia direttamente inizia a buttare giù su carta, ogni mattina, i propri pensieri sempre con lo stesso incipit 'Questa mattina mi son svegliata'... Affiggendoli sulla bacheca condominiale. Presto si ritroverà baby sitter di Nicola, un bimbo che ha espresso il suo interesse per le storie di Emilia appiccicando un Minion sotto una delle sue prime storie. Nascerà un'amicizia speciale con Gina, una vecchietta dolce e sola che abita qualche piano più su... Troverà l'opposizione di Franca (non ho apprezzato nel libro l'articolo 'la' davanti al nome di Franca) una signora un po' acidognola che vive difronte, sullo stesso pianerottolo di Emilia.... Emilia non è Amèlie. Emilia cresce,evolve. Emilia è umana, complicata. Emilia ha paura. Amèlie pensa solo ad alta voce su note sparse di pianoforte. Emilia è una di noi. E merita di essere letta
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore