L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non cercate di indovinare, questo è il consiglio per godersi la lettura di questo libro. Non cercate di indovinare quale sia la vera identità di Lylie, non ci riuscirete. Tutto quello che sappiamo è che nel 1980, appena nata, fu l'unica sopravvissuta ad un disastro aereo. Ma su quell'aereo c'erano ben due neonate e nel 1980 il test del DNA non c'era ancora. Non cercate di indovinare cosa sia successo all'investigatore Grand-Duc, non ci arriverete mai. Non chiedetevi quale sia l'indizio in grado di risolvere il mistero "a patto di aspettare diciotto anni", l'unico modo per saperlo è aspettare che sia Bussi a rivelarcelo. E ancora, non credete che Malvina abbia finito di stupirvi, continuerà a farlo fino all'ultima pagina. E che dire di Marc, chi è per Lylie? Fratello, fidanzato? Una miriade di domande per quello che è uno dei migliori libri di Bussi. La risposta esatta ad ognuna, naturalmente, è una e una sola. Inutile dirlo, cercare di indovinare sarà quello che, nonostante il consiglio, farete tutti. Come lo so? Perché è quello che ho fatto anche io per quasi tutte le 400 e più pagine! Quante risposte ho indovinato? Nemmeno una! Ma se c'è una cosa che ho imparato con Bussi è proprio questa: inutile cercare di capirci qualcosa, per quanto cervellotiche saranno le ipotesi che faremo, le risposte di Bussi lo sono ancora di più!
"Ninfee Nere" di Michel Bussi mi aveva lasciata entusiasta per l'ambientazione a Giverny, la visita al giardino di Monet, le sue meravigliose ninfee.. l'autore con la sua narrazione mi aveva trasportata all'interno delle tele impressioniste, nei dipinti, in un romanzo "magico" in cui le emozioni, i sogni, i sentimenti, il vociare dei bambini, i segreti della maestra e le conoscenze della vecchia erano tutti elementi portanti di un thriller originale, ben congegnato, in un meccanismo perfetto che inganna ed esalta il lettore.. Sulla scia di tutte queste emozioni in circolo come potevo non leggere altro di questo autore così prolifico? Tra gli altri avevo scelto questo romanzo perchè era uno di quelli recensiti meglio dal pubblico (mi chiedo ora come possano essere gli altri...). La magia si è spezzata, l'entusiasmo è scemato, la voglia di essere sorpresa non c'è mai stata.. alla fine del primo capitolo già sapevo come sarebbe finito.. ma io dico: come si fa a scrivere nel titolo la soluzione del mistero, di un thriller...?!? E' assurdo.. oltre alla costruzione di un romanzo che si basa su fatti irreali, inconcepibili e insensati.. Ho impiegato oltre un mese per leggere con tanta noia e controvoglia un libro di 400 pagine (sono riuscita a terminarlo solo perchè preso a piccole dosi intervallato ad altri libri sicuramente più interessanti e avvincenti)... Ancora non mi capacito che uno stesso autore possa aver scritto due romanzi tanto diversi da suscitare in me emozioni così contrarie e contrastanti..
La premessa è molto intrigante e il prosieguo tiene sempre alta la tensione. E' un libro che si divora. Forse a un certo punto si intuisce parte del finale ma il ritmo, scandito dalla lettura del diario di un detective, non scende mai.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore