L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
«C'era un senso in questa storia, un senso che però al momento sfugge alla mente del cronista.»
La vita, l'Universo e tutto quanto, il terzo volume della saga Guida galattica per gli autostoppisti, si concludeva con il protagonista, Arthur Dent, in possesso del prezioso Messaggio Finale di Dio alle Sue Creature. Ma, avendolo sbadatamente dimenticato, Arthur ricorre a ogni espediente per cercare di ricordarselo. Tutto si rivela inutile: il Messaggio è proprio dimenticato. Addio, e grazie per tutto il pesce, quarto episodio dell'epopea, ci riserva la sorpresa di un'inaspettata ricomparsa. Infatti, dopo Otto anni di folle girovagare per lo spazio, Arthur e i suoi compagni tornano sulla Terra, decisi a trovare, oltre al messaggio divino, la risposta a due altri quesiti di primaria importanza...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
molto carino, lo consiglio
Sto rileggendo con la dovuta cura i cinque volumi di Urania della incredibile “Guida galattica per gli autostoppisti” di Douglas Adams, l’unica trilogia dell’universo in cinque volumi. L’avevo già letta tanti anni fa, da giovane (in fondo la pubblicazione è iniziata nel 1979), ma non ne avevo colto a pieno il genio, la grandiosità. Douglas Adams non ha scritto altro, ma ha venduto 15 milioni di copie, ne ha fatto un film, dei programmi radiofonici e un videogioco, tutti sulla stessa Guida Intergalattica. Si, in fondo sono solo dei romanzi umoristici, demenziali, ironici, scherzosi, dissacranti, un po’ scemi… non trovo più aggettivi. Ma insieme sono un’opera grandiosa. Perché alla fine si vede che c’è un Disegno, che inizia a essere tessuto di nascosto sin dal primo libro (da solo un po’ inconcludente). Al momento sono a metà del quarto volume… e pur avendo già letto tutto, e pur vedendo che c’è un disegno, non mi ricordo e non riesco a immaginare come possa andare a finire. Ma in fondo questo non conta. Sono libri che si leggono allegramente, ridacchiando e spesso sghignazzando forte. A certe pagine viene voglia di buttarsi per terra a ridere a crepapelle tenendosi la pancia per evitare la fuoriuscita di fastidiose ernie. E per godersi la lettura e divertirsi e magari ripensare un po’ a tante cose che diamo per scontate, non è necessario essere degli esperti o degli amanti di fantascienza. La fantascienza non c’entra nulla. Il mio consiglio: leggeteli, non demordete alle prime difficoltà, non avvilitevi alle misere figure che fanno Arthur Dent e Ford Prefect. Vedrete che piano piano viene fuori il Disegno. E che, anche se non viene fuori un cavolo, comunque sono ore di lettura ben spese.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore