L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli autori di fantascienza (che sia "pura" o ibridata con l'horror, il fantasy e il giallo classico, come in questo caso) convivono da sempre, molto più dei loro colleghi di narrativa realista, con un rischio micidiale per le loro opere: il senso del ridicolo. Se attraversi quel confine, insito nell'inconscio del lettore, puoi distruggere il valore artistico dell'opera. Vandermeer riesce a stare al di qua del confine certamente nel primo capitolo della trilogia (Annientamento), nel quale mi sembrano evidenti le tracce di Lovecraft (senza però la profondità del solitario di Providence), ci si avvicina pericolosamente nel secondo (Autorità), una sorta di meditazione sulla paranoia, la manipolazione delle persone e le doppie/triple verità dei veri detentori del potere (misteriose organizzazioni segrete simil CIA), che mi ricorda molto P.K. Dick e, perchè no, "Libra" di Delillo, mentre scivola sciaguratamente dall'altra parte nel terzo volume (Accettazione), nel quale tenta affannosamente di cucire assieme in una trama unitaria i diversi filoni narrativi tracciati in precedenza, senza però riuscirci. Il racconto, più ci si avvicina alla fine, più diviene frammentato e confuso, togliendo ogni certezza e punto di riferimento al lettore; il che può anche essere un pregio -e probabilmente è il vero "messaggio", come si diceva una volta: l'assenza di un criterio certo per stabilire cosa è reale e cosa no-, solo se il gioco viene ben condotto dall'autore, ma a Vandermeer il giocattolo è sfuggito di mano e ha preso a viaggiare per suo conto, finendo per generare (...almeno in me) un senso di noia e di fretta di giungere alla fine per poter passare a qualche lettura migliore. Penso che solo il primo tomo della trilogia valga davvero la pena di essere letto, se non altro per le belle descrizioni dell'Area X e delle inquietanti creature che la popolano; il resto, può anche essere lasciato sugli scaffali delle librerie...se non fosse per le bellissime copertine...
Finito ieri sera accettazione e con lui la trilogia dell'area x di jeff vandermeer...che dire, è difficile catalogare questo romanzo in un genera e tanto meno inquadrarlo al di fuori della trilogia, poiché è qui che lo scrittore cerca di dipanare la matassa iniziata nei due precedenti romanzi regalandoci spiegazioni senza mai realmente spiegarci cosa sia successo...detto così potrà sembrare fastidioso in quanto non ci da delle vere e proprie spiegazioni, ma invece no, poiché il libro ci regala momenti di grandi riflessioni su chi siamo e sull'ambiente che ci circonda, sui legami interpersonali su cui si fonda il nostro essere e ci permette soprattutto di darci le nostre spiegazioni per un finale davvero molto aperto...a mio giudizio la trilogia è riuscita, nella sua commistione non solo di generi ma anche di narrazione, a tenermi attaccato alle pagine per capire e vivere l'areax! Consigliatissimo!
Inquietante e ansiogena al punto giusto. Io non amo questo genere di solito, ma questa saga mi è piaciuta davvero molto. Innanzitutto, le copertine dei libri sono meravigliose, LRNZ è troppo bravo. Il mio preferito della saga è il primo, Annientamento, perché mi è piaciuto molto essere introdotta in questo piccolo mondo di stranezze e misteri da scoprire. Il secondo è interessante dal punto di vista della trama, ma perde un po' di ritmo in confronto agli altri due. Non sono riuscita a smettere di leggere finché non ho finito l'intera saga, perché ti cattura in un modo sconvolgente. Il finale tutt'oggi, dopo almeno due mesi che ho finito la saga, ancora mi lascia perplessa, ma credo sia una trilogia decisamente molto valida.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore