Guida ai migliori manga: i fumetti giapponesi da leggere assolutamente

È il genere che più sta facendo parlare negli ultimi anni per le sue storie e le variopinte grafiche. Amato dai lettori di ogni età che collezionano sulle mensole di casa ogni singolo volume.
Ma che cos'è un Manga? Quante categorie esistono? Con che serie posso iniziare?
Ecco una guida per entrare nell'universo Manga e scoprire i fumetti giapponesi da leggere assolutamente!
I più venduti
I classici
Una selezione di Manga cult perfetti per cominciare
Tutte le serie
Shōnen
Avventure in cui il protagonista dovrà superare dure prove
Shōjo
Storie che raccontano le prime esperienze amorose
Seinen
Manga per giovani adulti
Josei
Manga per giovani donne
Yaoi e Yuri
Love stories fra persone dello stesso genere
Storie sul grande schermo
Una selezione di anime e film tratti dai manga più popolari, e viceversa!
Per approfondire
Manga è un termine nipponico che indica i fumetti che generalmente escono a puntate su rivista. Se una storia ha successo, i capitoli pubblicati vengono raggruppati in un volume o in una serie di volumi ad uscita periodica.
I Manga si suddividono in alcune categorie rispetto al target a cui si riferiscono, le principali sono:
- Shōnen, indirizzati verso per un pubblico di adolescenti. Spesso il protagonista doveve compiere un viaggio, in cui verrà messo alla prova e dovrà sfidare i nemici in combattimenti, per crescere e affermare sé stesso e le proprie qualità.
- Shōjo, come gli Shōnen, si rivolgono ad un pubblico di adolescenti. Solitamente negli Shōjo troviamo come protagonista una ragazza alle prese con le prime esperienze amorose. A volte le trame hanno un’ambientazione fantastica o fantascientifica.
- Seinen, hanno delle tematiche più mature, trame complesse e scenari più crudi rispetto agli Shōnen. Il target a cui si riferiscono sono giovani universitari o lavoratori.
- Josei, la protagonista è solitamente una ragazza giovane che lavora e vive le prime esperienze amorose e le prime difficoltà riscontrabili nel mondo adulto. Il pubblico a cui è indirizzata questa categoria è lo stesso degli Seinen, ovvero giovani di età tra i 20-30 anni.
- Kodomo si riferiscono ad un pubblico in età prescolare e scolare, sono caratterizzati da trame semplici e spesso prevedono episodi autoconclusivi. Il disegno è realizzato con linee morbide e tondeggianti per agevolare la lettura dei più piccoli.
- Yaoi e Yuri, chiamati anche rispettivamente Boys 'Love e Girls' Love. In queste storie, spesso i protagonisti sono uomini e donne che hanno delle relazioni erotiche con persone dello stesso sesso. L’attenzione dell’autore si concentra anche su aspetti emotivi e sulla crescita dei personaggi.