L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
«Tutti li miei pensier' parlan d'Amore.»
La Vita Nova si caratterizza per un'apparente linearità e limpidezza che si è soliti far coincidere con la narrazione dell'amore tutto ideale di Dante per Beatrice nella forma mista di prosa e di versi, di realtà e di finzione. Ma dietro questa superficie rassicurante si nasconde uno dei testi più problematici della produzione dantesca: le immagini nitide e levigate delle donne gentili contengono infatti il consuntivo di un ormai concluso apprendistato poetico assai vario, l'affrancamento dai capiscuola della generazione precedente, italiani e provenzali, e la promozione di Dante a poeta che rinnova in modo del tutto originale la visione dell'amore, tema per eccellenza delle nuove letterature volgari europee.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Difficile riassumere con un solo termine un’opera tanto grande quanto lo è “Vita nova”, quando questa è fatta di folgorante bellezza, ma anche di perdizione, di morte e, soprattutto, d’Amore. Dante, ancor prima della “Commedia”, compie qui un viaggio nella sua interiorità, in quanto uomo e autore. Un percorso di crescita ed elevazione che lo porterà ad avere ogni giorno nuovi occhi mediante i quali approcciarsi alle diverse vicende cui la vita lo indirizzerà. Versi, i suoi, che denotano non soltanto una rivoluzione e dunque rivalutazione in campo stilistico e poetico, ma insieme una forte e profonda devozione alla prima e sola donna che abbia mai veramente riscaldato il suo cuore. Un richiamo, un bisogno spassionato a vivere, tramite tutti i sensi, d’Amore.
Ottimo per studio universitario. Le note sono ben fatte e aiutano nella comprensione. Presenta anche introduzione e postfazione, oltre a brevi riassunti e commenti all'inizio di ogni capitolo.
tutto ciò che ha provato Dante lo si è riuscito a comprendere completamente nel corso di queste pagine. bellissimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore