L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Un ragazzino e un brontosauro, entrambi meravigliosamente umani
«Film di formazione, che insegna come non ci si possa liberare della paura, ma imparare a resisterle. – Il Giornale
«Il mood ellittico, buffo e irriverente del film, uno dei più strani, spericolati, e carichi di energia che la Pixar ha realizzato negli ultimi anni.» – Il Manifesto
Che cosa sarebbe successo se l'asteroide che ha cambiato per sempre la vita sulla Terra non avesse colpito il nostro pianeta e i dinosauri non si fossero mai estinti? Un brontosauro di nome Arlo stringe un'insolita amicizia con un essere umano. Attraversando luoghi aspri e misteriosi, Arlo imparerà ad affrontare le sue paure e scoprirà di cosa è realmente capace.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'idea iniziale è carina: ipotizziamo che le condizioni che hanno portato all'estinzione dei dinosauri non si siano mai verificate e vediamo come si troveranno ad interagire, se quelli che si evolvono sono proprio loro e non più gli umani. Abitazioni, agricoltura e tutte le attività che solitamente vengono attribuite agli uomini preistorici qui vengono svolte dai dinosauri, mentre gli umani sono poco più che animaletti da compagnia. Purtroppo però, il tutto è troppo lento e poco coinvolgente e, a parte qualche attimo qua e là, un po' noioso. Non mi ha convinto e non lo riguarderei una seconda volta.
La storia di un piccolo dinosauro e del suo viaggio per tornare a casa, tra tempeste, imprevisti e…un cucciolo d’uomo! Una tenera storia d’amicizia, fondata sull'aiuto reciproco e sulla simpatia dei due protagonisti: Arlo, che vuole dimostrare a tutti i costi di essere un dinosauro degno di questo nome e Spot, un bambino selvatico che lo aiuterà nei momenti più duri. Arlo incontrerà una varietà di dinosauri, alcuni buoni (come i T-Rex/mandriani) altri cattivi (gli pterodattili) e alcuni semplicemente pazzi. Lacrime assicurate, un finale commuovente e una nuova definizione di famiglia!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore