L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quella che l'autrice ci propone è la sua storia, realmente accaduta, una quarantina di anni fa. Purtroppo non c'è nulla da dire su un testo del genere, è la terribile verità sperimentata sulla sua pelle di adolescente, che si trova catapultata dall'Inghilterra nello Yemen. La distanza culturale è un abisso e sembra che tutto ciò in cui crede sia stato illusorio, perché la civiltà finisce dove finiscono i fili del telefono. La distanza dalla civiltà stessa ci rende dei bruti e l'isolamento genera mostri. Ma se ora abbiamo il coraggio di opporci, o di provarci, quarant'anni fa non era così scontato. Il peggio è che le situazioni prospettate si verificano tuttora, esiste una cultura della paura così radicata da aver generato una schiera di persone totalmente sottomesse al loro destino. E non per debolezza o cattiva volontà, ma semplicemente perché se ogni voce fuori dal coro viene immancabilmente azzittita, prima o poi le voci finiranno. Oltretutto a un certo punto l'istintondi conservazione ha la meglio e tutto è destinato a passare sottotono, se non a diventare la regola. Zana è sopravvissuta, ha fatto tutto ciò che mai avrebbe immaginato di fare, si è trovata in una realtà totalmente aliena, il cui sistema di valori non aveva nessun punto di contatto col nostro. È riuscita a fare sentire la sua voce e a sopravvivere, ma questo succede molto di rado. Anche nella nostra civilissima Europa questo tipo di sottomissione esiste e vede come vittime migliaia e migliaia di donne, milioni: è impossibile dare un numero. Perché talora la situazione al contorno sembra giustificare tutto ciò, perché esiste una forma mentis, generata appunto dalla paura, che non consente la ribellione. E quindi le vittime accettano tutto il dolore che si riversa loro addosso. Leggere per capire, leggere per educarsi e leggere affinché storie come questa possano esistere solo nella fantasia. Leggere per formare una generazione che possa del tutto dimenticare come sia possibile fare tanto male.
Mia mamma mi fece leggere questo libro a 15 anni e non lo nego, mi segnò conoscere la tragedia dell'autrice. È una storia che trascina fino alla fine e le lacrime scenderanno da sole senza accorgersene. Consigliato a tutti.
Si vive con Zana, si soffre con lei, alla fine è probabile che scenda una lacrima. Questa è la storia vera di due sorelle inglesi vendute dal padre yemenita, fatte partire per lo Yemen con l'inganno di una vacanza, sposate contro la loro volontà ed internate in minuscoli villaggi allo stato medioevale. E' il racconto lucido e crudo di 8 anni di prigionia, della sofferenza, della perdita di identità, di vessazioni fisiche e psicologiche, un ritratto sconvolgente della condizione femminile e la forza strepitosa della protagonista, che ancora oggi lotta per cercare di liberare la sorella Nadia, tutt'oggi prigioniera di quel matrimonio forzato. Lo lessi molto giovane, a soli 13 anni, è stata una pietra miliare nella mia formazione. Consiglio a tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore