L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Vincitore del Premio Hugo 1963. Miglior romanzo
«Uno dei romanzi più belli degli ultimi sessant'anni» – Ian M. Banks
Le forze dell'Asse hanno vinto la Seconda guerra mondiale e l'America è divisa in due parti, l'una asservita al Reich, l'altra ai Giapponesi. Sul resto del mondo incombe una realtà da incubo: il credo della superiorità razziale ariana è dilagato a tal punto da togliere ogni volontà o possibilità di riscatto. L'Africa è ridotta a un deserto, vittima di una soluzione radicale di sterminio, mentre in Europa l'Italia ha preso le briciole e i nazisti dalle loro rampe di lancio si preparano a inviare razzi su Marte e bombe atomiche sul Giappone. Sulla costa occidentale degli Stati Uniti, i Giapponesi sono ossessionati dagli oggetti del folclore e dalla cultura americana, e tutto sembra ruotare intorno a due libri: il millenario I Ching, l'oracolo della saggezza cinese, e il best-seller del momento, vietato in tutti i paesi del Reich, un testo secondo il quale l'Asse sarebbe stato in realtà sconfitto dagli Alleati. La svastica sul sole racconta la Storia e le sue possibilità, la realtà e le riscritture, lo scontro culturale tra Oriente e Occidente, l'invasione della spiritualità nella vita quotidiana, il dramma morale di chi deve sopravvivere in un regime di sottomissione. Scritto nel 1961, è uno dei capolavori di Philip K. Dick, vincitore nel 1963 del Premio Hugo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo ucronico di Dick, dove la seconda guerra mondiale ha visto la vittoria dei Tedeschi e la conseguente spartizione dell'America tra questi e i Giapponesi. Le reciproche zone di influenza sono separate da una striscia di terra-cuscinetto che ne mitiga lo strapotere. Nella parte orientale impera la cultura giapponese, con i suoi riti. A Occidente si estende il Terzo Reich. L'opera prevedeva probabilmente un seguito in cui dare giusto sviluppo alle numerose vicende aperte, ma la morte di Dick impedì che fosse pubblicato altro materiale. Recentemente una serie TV (The Man in the High Castle) ha provato a sviluppare e continuare le vicende, ma presto le somiglianze con l'opera si perdono. Una visione grottesca di un maestro della distopia e della Storia alternativa, forse perché il suo tempo gli stava stretto...
C'è un libro in cui i paesi dell'Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale, e ce n'è un altro in cui invece la guerra l'hanno vinta gli Alleati. La realtà raccontata in un libro guarda la propria immagine riflessa e distorta raccontata nell'altro , finche si perdere la certezza di chi sia l'una e chi sia l'altra. In mezzo a tutto questo c'è la rassegnazione per la cattiveria umana, innata in tutti noi e non solo imposta dal fanatismo di una piccola élite che detiene il potere e che pretende il rispetto dei propri rigidi dogmi, eppure ogni uomo ha il potere di decidere le proprie azioni e di accettarne le conseguenze, nel bene e nel male.
Romanzo distopico molto interessante ambientato in un mondo dove l'Asse ha vinto la Seconda Guerra Mondiale e Germania e Giappone si sono divisi gli ex USA. Il tema trattato è molto interessante, il romanzo è scritto bene ma non mi sento di assegnare più di 3 stelle per due motivi: i) è un romanzo troppo breve, per cui non vengono approfonditi molto i personaggi; ii) ho letto il libro dopo aver visto la serie TV "L'uomo nell'alto castello" che mi è piaciuta tantissimo ma ha anche creato grandi aspettative per il libro, con la differenza che in una serie di 4 stagioni abbastanza dense i personaggi vengono sviluppati molto di più e meglio rispetto a circa 230 pagine di romanzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore